0 Commenti1 Minuti
20 Maggio 2022
Dopo due anni di stop si riaccende la magia di Villapapeete: sabato 28 maggio riapre a Milano Marittima il “giardino sonoro” più glamour d’Italia
Dopo ormai due lunghi anni a luci spente si riaccendo i riflettori sul giardino sonoro più glamour d’Italia. Sabato 28 maggio aprono…
0 Commenti2 Minuti
21 Dicembre 2021
Cattolica (RN): inaugura un locale con la botanica protagonista
Insalate, pokè e aperitivi all'insegna dei temi "green"Cattolica (RN) Sabato 18 dicembre, alle 17, é andata in scena l’inaugurazione di un…
0 Commenti5 Minuti
20 Maggio 2022
Piccola storia dei “tajarin”: il libro. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco
Quella dei tajarin (tagliolini o tagliarini, pasta all’uovo tipica dell’antica cucina piemontese) è una bella storia di Langa, tanto…
0 Commenti5 Minuti
20 Maggio 2022
Il “Pollaio sociale” al “Naturalmente Imola”
Fino all’8 giugno prossimo, va in scena la quindicesima edizione di “Naturalmente Imola”, la manifestazione organizzata dal Comune di Imola…
0 Commenti4 Minuti
16 Maggio 2022
18^ edizione dal 2 al 5 giugno: a Carloforte torna il Girotonno
Ricette locali e internazionali, una sfida gastronomica tra chef provenienti da tutto il mondo, incontri e intrattenimento all’insegna del…
0 Commenti8 Minuti
16 Maggio 2022
Estate 2022: vacanze in campagna nel castello di Spessa, nel Collio goriziano
Questa estate la vacanza è country e green, nella natura e lontano dalla folla, da godersi in assoluto relax con la famiglia e con gli…
0 Commenti9 Minuti
13 Maggio 2022
“Diversamente dolci, deliziosamente sani” di Morena Benazzi con introduzione di Fabrizio Rapuzzi
120 ricette creative per torte, gelati e dessert senza zucchero, cereali e latticini dalla blogger di cucina Paleo, la più seguita in…
0 Commenti4 Minuti
13 Maggio 2022
“Castelli, Fantasmi, Leggende” alla Rocca di Lonato del Garda gli Otisi nella Casa del Podestà
Fino al 5 giugno i protagonisti di una storia immaginaria, aprono un nuovo capitolo per “Castelli, Fantasmi, Leggende”, la serie di…
0 Commenti6 Minuti
9 Maggio 2022
Bentornati Asparagi: a tavola con l’Asparago di Santena e delle Terre del Pianalto
Gli asparagi sono tornati. L’avvio della campagna di raccolta è stato ritardato a causa delle basse temperature primaverili che ne hanno…
0 Commenti6 Minuti
9 Maggio 2022
La strategia di comunicazione del Prosciutto di San Daniele, innovativa e omnicanale, si è dimostrata scelta vincente che ha portato ottimi risultati
La scelta di affiancare la comunicazione su siti web e social network a quelle in presenza, rappresentate principalmente dagli eventi e…
0 Commenti5 Minuti
9 Maggio 2022
CIBUS: chiusura con ottimismo per un ritorno a una relativa normalità nel corso dell’anno
L’edizione 2022 di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, ha superato le attese tornando a numeri pre-pandemia nonostante…
0 Commenti4 Minuti
3 Maggio 2022
Alla BIT di Milano la regione Marche si presenta in completo blu
Uscendo da un evento importante come la Borsa Internazionale del Turismo 2022 di Milano la prima domanda che ti rivolgono amici,…
0 Commenti5 Minuti
3 Maggio 2022
Spegni i social, accendi i sensi: Beck’s presenta il primo UNFILTERED DAY
In occasione del lancio della nuova birra Beck’s Unfiltered – prodotta con 100% ingredienti naturali – il brand si fa portavoce di un…
0 Commenti3 Minuti
3 Maggio 2022
Mowi: prodotti ittici sani e deliziosi
I PRODOTTI MOWI DISPONIBILI IN ITALIA Da maggio 2021 Mowi è presente in Italia, nella grande distribuzione, con due linee: MOWI…
0 Commenti5 Minuti
2 Maggio 2022
Go Wine promuove a Bologna – lunedì 9 maggio – il grande appuntamento dedicato ai vini italiani ed ai loro interpreti: Bologna Super Wines
Una serata esclusiva per la città, in cui un parterre di cantine selezionate sulla base della qualità complessiva della produzione e dei…
0 Commenti8 Minuti
30 Aprile 2022
Cibus 2022: finalmente di presenza!
Cibus 2022, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, si terrà a Parma dal 3 al 6 maggio. Sarà caratterizzata dal ritorno dei buyer…
0 Commenti6 Minuti
30 Aprile 2022
“Piacenza è là dove muore la Lombardia e ad essa subentra l’Emilia…”
“Sopra al portale della cattedrale dedicata a santa Maria Assunta e santa Giustina c’è un’incisione latina che recita: 122 anni dopo l’anno…
0 Commenti5 Minuti
30 Aprile 2022
La Casa degli Spiriti, dimora ideale per food lovers e matrimoni sul lago di Garda
Sulla strada che porta a San Zeno di Montagna, in una cornice di rara bellezza naturale, e con una splendida posizione panoramica che…
0 Commenti9 Minuti
30 Aprile 2022
Il sale alimentare diventa “Bio”?
Le commissioni del Parlamento Europeo stanno elaborando un regolamento che individui e classifichi il sale anche come prodotto ottenuto…
0 Commenti7 Minuti
28 Aprile 2022
“Children’s Tour” 2022, alla scoperta delle vacanze per famiglie e ragazzi in Emilia Romagna
Il Workshop Children’s Tour esce dalla Fiera di Modena che l’ospitava dalla prima edizione e fa tappa prima nei Parchi Divertimento della…
0 Commenti8 Minuti
28 Aprile 2022
Alessio e Simone, il sapore della gioventù
Non escludo che l’aspetto più caratteristico dei miei giri, vagabondaggi, sortite e ricognizioni gastronomiche sia quello di trovarmi…
0 Commenti7 Minuti
22 Aprile 2022
Il Wine Resort Corte Lantieri di Capriolo, indirizzo di charme fra le vigne della Franciacorta
Immerso fra le vigne della Franciacorta, con un giardino lussureggiante di fioriture e grandi terrazze panoramiche, una stupenda piscina…
0 Commenti16 Minuti
22 Aprile 2022
Ponte del 25 aprile, in Emilia Romagna tante idee per stare all’aria aperta tra borghi fantasma, escursioni e trekking, aquiloni e picnic
Il Ponte del 25 aprile è un’occasione da non perdere per godersi la primavera in Emilia Romagna – Ecco alcune idee a due passi da casa e…
0 Commenti5 Minuti
21 Aprile 2022
Vino: per la guerra, schizzano i costi!
Le conseguenze della guerra in corso tra Russia e Ucraina sono molte e pesanti per l’economia in generale e, in particolare per il settore…
0 Commenti8 Minuti
20 Aprile 2022
L’alta qualità Zuarina a Identità Golose Milano
Lo storico prosciuttificio di Langhirano presente alla 17esima edizione del prestigioso appuntamento dedicato al food dal 21 al 23 aprile.…
0 Commenti9 Minuti
20 Aprile 2022
VISITARE ARUBA, L’ISOLA FELICE!
Aruba chiede ai tanti visitatori che si recano ogni anno sulle sue coste paradisiache di fare una promessa. Ma perché una promessa ad Aruba…
0 Commenti5 Minuti
13 Aprile 2022
A spasso per il Friuli Venezia Giulia alla ricerca di erbe spontanee
Con la primavera ripartono le passeggiate in mezzo alla natura alla ricerca delle erbe. Sclopìt, radic di mont, bruscandoli, tarassaco e…
0 Commenti4 Minuti
13 Aprile 2022
Il 20 aprile esce nelle librerie il volume “Franciacorta, ieri, oggi e domani”
Il libro, redatto da Elio Ghisalberti e pubblicato da Giunti Editore, ripercorre la storia dell’omonimo territorio lombardo e dei vini che…
0 Commenti2 Minuti
13 Aprile 2022
Marca by BolognaFiere, l’unico evento dedicato alla “marca commerciale”
Marca by BolognaFiere riparte da dove si era fermata prima della pandemia: 12.000 ingressi e 900 espositori decretano il grande successo…
0 Commenti5 Minuti
11 Aprile 2022
VINDOME E THE GRACE CLUB INSIEME PER DARE VITA AD UNA NUOVA FOOD & WINE EXPERIENCE NEL SEGNO DELLA TECNOLOGIA
Cibo, tech e wine trading si fondono in una partnership esclusiva Nuovo sodalizio di gusto ed eccellenza sotto il cielo di Milano dove la…
0 Commenti16 Minuti
Ultim'ora,Turismo enogastronomico
11 Aprile 2022
ANDAMENTO LENTO, TRA NATURA E BENESSERE DELLA ZONA TURISTICA DI VILLACH – LAGO DI OSSIACH – LAGO DI FAAK
Un progetto che interessa tutta la Carinzia, dove sono stati realizzati itinerari per escursioni dal ritmo lento, per godere al massimo…
0 Commenti5 Minuti
11 Aprile 2022
Vinitaly 2022, Emilia Romagna protagonista insieme alle regioni del vino italiano tra export, innovazione e qualità
Il presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini: “Un patrimonio di grande valore che va sostenuto anche nelle sfide legate al Pnrr,…
0 Commenti7 Minuti
11 Aprile 2022
Ristorexpo: quasi 20.000 presenze in quattro giorni
Il Ristorexpo è il salone professionale dedicato al settore HORECA, frutto della collaborazione fra Lariofiere e Confcommercio, dal 3 al 6…
0 Commenti8 Minuti
8 Aprile 2022
Colomba al caramello salato: una ricetta di successo firmata Loison
Ogni elemento di questa Colomba concorre ad accentuare la propria bontà dall’impasto arricchito da gocce di cioccolato al latte e farcito…
0 Commenti10 Minuti
7 Aprile 2022
Tipicità 2022 – per il trentesimo anniversario – finalmente in presenza e con i migliori auspici
Turismo, cibo, cultura e molto altro con il festival Tipicità che si è svolto il 2, 3 e 4 aprile sui 10.000 mq del Fermo Forum, con 130…
0 Commenti9 Minuti
5 Aprile 2022
Cascina Faletta 1881: passato e presente di un angolo del Monferrato
Mentre scrivo, la giornata volge al termine e le persone si preparano per la cena. Qualcuno guarderà la televisione mentre mangia, altri…
0 Commenti4 Minuti
31 Marzo 2022
Le prime volte di Tenuta Villa Bellini
La cantina della Valpolicella si presenta quest’anno ai mercati con la gamma completa di etichette ottenute da vinificazioni successive al…
0 Commenti5 Minuti
31 Marzo 2022
Marcel Ravin del Blue Bay Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, insignito della seconda stella Michelin
Lo chef Marcel Ravin è entrato a far parte del gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer nel 2005, quando ha raccolto la sfida di…
0 Commenti12 Minuti
30 Marzo 2022
ROTALIANA TRA CANTINE E VIGNETI IN SELLA AD UNA BICI
Il territorio a nord di Trento, dove sul fondovalle e sulle colline a est si producono da secoli vini dalla forte personalità, è al centro…
0 Commenti9 Minuti
30 Marzo 2022
La tavola è festa. Cibo, riti e ricette di Sicilia di Anna Martano edito da Ali&No (prefazione di Catena Fiorello)
Il cibo rituale non è solo cibo: è simbolo, è coralità, è un orologio che riporta l’Uomo alla Terra e al suo tempo. Un tempo ch’è un ciclo…
0 Commenti8 Minuti
28 Marzo 2022
SANA SLOW WINE PRESENTA LA SLOW WINE FAIR, L’EVENTO INTERNAZIONALE DEDICATO AL VINO BUONO, PULITO E GIUSTO
La manifestazione, ideata da Slow Food e organizzata da BolognaFiere, ospita il primo incontro internazionale della Slow Wine Coalition,…
0 Commenti8 Minuti
Ultim'ora,Turismo enogastronomico
28 Marzo 2022
Andando a ritroso per vivere il presente… Pinerolese: il territorio in tavola
Un racconto che ha inizio con la dovuta dose di fantasia; quel sognare ad occhi aperti che solitamente contraddistingue i miei scritti. Mi…
0 Commenti17 Minuti
28 Marzo 2022
Dodici idee per la gita di Pasqua: dalle terre del Piave al lago d’Iseo, dal viale dei Cipressi di Bolgheri ai nuraghi sardi, i migliori luoghi dove brindare in compagnia
Mai come in questo periodo abbiamo riscoperto il piacere di trascorrere del tempo all’aria aperta, a contatto con la natura e in borghi…
0 Commenti5 Minuti
25 Marzo 2022
I vini più venduti nel 2021 nella distribuzione moderna
L’anticipazione della ricerca “IRI per Vinitaly” che sarà presentata l’11 aprile a Vinitaly – Nel 2021 crescono le bottiglie a…
0 Commenti6 Minuti
25 Marzo 2022
“Cielo e terra” pronta a inaugurare una nuova era con Villa Porto la “Favorita”
La storica dimora veneta sarà sia showroom che sede direzionale, uno spazio polivalente ristrutturato e pensato per valorizzare la lunga…
0 Commenti3 Minuti
25 Marzo 2022
Tipicità Festival 2022: dal 2 al 4 aprile al Fermo Forum Cibi, manualità, territori in un’esperienza unica, dalle Marche al mondo
Oltre 130 espositori in 5 padiglioni tematici e più di 80 eventi per Tipicità Festival 2022, di scena al Fermo Forum dal 2 al 4 aprile.…
0 Commenti4 Minuti
24 Marzo 2022
Dal San Domenico di Imola al Grand Hotel Majestic “già Baglioni”: storie e ricette con gli chef Mercattilii e Araldi
Al Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, lunedì 4 aprile, si terrà una serata dedicata alle eccellenze dell’Emilia Romagna. Il ristorante I…
0 Commenti4 Minuti
22 Marzo 2022
Champagne Jacquart lancia la Cuvée Prestige Alpha 2012
La Maison di Reims è una delle realtà più estese della Champagne, con 300 ettari di vigneti dedicati solo agli Champagne Jacquart…
0 Commenti7 Minuti
18 Marzo 2022
“LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa”
Il 4 marzo 2022 si è aperta nei prestigiosi locali del Museo Civico Archeologico di Bologna l’attesa prima grande mostra evento dedicata ad…
0 Commenti4 Minuti
18 Marzo 2022
Vini naturali già dalla fine degli anni Quaranta
Siebeldingen, piccolo paesino della Germania a sud della regione del Palatinato, è qui che con largo anticipo Eduard Rebholz comincia a…