0 Commenti10 Minuti
4 Novembre 2023
Corso di Scienze Gastronomiche all’università di Camerino: le conoscenze relative al cibo, elemento materiale e culturale raccontate e analizzate in modo più o meno scientifico…
Week end tra le strutture UNICAM per il rettore ing. Graziano Leoni, professore ordinario di progettazione delle strutture architettoniche…
0 Commenti4 Minuti
25 Agosto 2023
Per la “Medicina Culinaria” ormai è accertato: le verdure? Meglio fritte che bollite!
E’ un assioma ormai convalidato a tutti gli effetti e oggi, pure con l’approvazione della “medicina culinaria” (scienza che previene e cura…
0 Commenti10 Minuti
4 Luglio 2023
Finalmente carne per tutti? (da cellule staminali)
La carne derivata da cellule staminali, anche conosciuta come carne coltivata in vitro o carne cellulare, è un tipo di carne prodotta in…
0 Commenti20 Minuti
21 Aprile 2023
“Svecchiata” la ricetta dello storico “ragù alla bolognese” (molte le riserve…)
La ricetta “aggiornata” dello storico ragù delle Due Torri, è stata depositata dalla delegazione bolognese dell’Accademia Italiana della…
0 Commenti11 Minuti
3 Aprile 2023
La Pasqua in Italia si festeggia con uova e colombe, anche “molto gourmet”…
Quando arriva Pasqua gli italiani più golosi – non rinunciano al gusto e alla qualità – spendono circa mezzo miliardo di euro…
0 Commenti9 Minuti
Cucina e gastronomia,Ultim'ora
30 Marzo 2023
Gli Italiani, vermi, larve e cibo in provetta nel piatto… non li vogliono!
Gli alimenti ad uso umano, in questo 2023 sono molto attenzionati dalle autorità competenti: proprio nei giorni scorsi, con il via libera…
0 Commenti7 Minuti
4 Marzo 2023
“Salampatata”: il salame che non si stagiona
Che prodotto simpatico che è il Salampatata. Sarà per il nome, per la sua semplicità o soltanto perché è buono e mi ricorda i tempi andati,…
0 Commenti7 Minuti
21 Febbraio 2023
Alla Fiera di Rimini va in scena il Campionato della Cucina Italiana: mille e cinquecento cuochi si affrontano a colpi di ricette
Beer&Food Attraction è l’evento che riunisce in un solo appuntamento la più completa offerta nazionale e internazionale di birre,…
0 Commenti9 Minuti
17 Febbraio 2023
Cittaslow: l’arte del buon vivere
Lentezza positiva, economia circolare, resilienza, sostenibilità e cultura, giustizia sociale. Sono alcuni dei principi guida di Cittaslow,…
0 Commenti7 Minuti
Market & News,Cucina e gastronomia,Libri e dintorni
16 Novembre 2022
Autunno incipiente: è il momento del tartufo!
Il bosco d’autunno ha i suoi tesori e trovare un tartufo, è come trovare un diamante – recita un vecchio detto – . “E’…
0 Commenti4 Minuti
16 Luglio 2022
Isole Baleari: tutte le specialità, dalla paella alla sobrassada
La cucina delle Baleari è molto saporita e variegata, ricca di verdure, frutta e ortaggi. Senza dubbio però, è il mare a fornire il…
0 Commenti5 Minuti
20 Maggio 2022
Piccola storia dei “tajarin”: il libro. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco
Quella dei tajarin (tagliolini o tagliarini, pasta all’uovo tipica dell’antica cucina piemontese) è una bella storia di Langa, tanto…
0 Commenti9 Minuti
5 Aprile 2022
Cascina Faletta 1881: passato e presente di un angolo del Monferrato
Mentre scrivo, la giornata volge al termine e le persone si preparano per la cena. Qualcuno guarderà la televisione mentre mangia, altri…
0 Commenti4 Minuti
24 Marzo 2022
Dal San Domenico di Imola al Grand Hotel Majestic “già Baglioni”: storie e ricette con gli chef Mercattilii e Araldi
Al Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, lunedì 4 aprile, si terrà una serata dedicata alle eccellenze dell’Emilia Romagna. Il ristorante I…
0 Commenti9 Minuti
17 Marzo 2022
Quando lo chef coltiva la passione dell’orto, la natura scrive il menù
Coltivare ortaggi, erbe aromatiche e frutta nell’orto a pochi passi dal ristorante, per servirli in tavola appena raccolti, è la svolta…
0 Commenti7 Minuti
7 Marzo 2022
All’interno di una storica dimora, il piacere della cucina: I Due Buoi, dal centro alla Villa
Sono trascorsi pochi mesi dall’ultimo servizio televisivo che ho avuto il piacere di girare nel Monferrato, ed oggi eccomi ancora qui, con…
0 Commenti5 Minuti
15 Febbraio 2022
Gianpiero Cravero: Novara e dintorni nel piatto
In provincia di Novara, all'Osteria Contemporanea di Gianpiero Cravero: ecco l'esperienza gastronomica di Fabrizio Salce, giornalista…
0 Commenti5 Minuti
8 Febbraio 2022
Redzepi, copiarlo non basta!
René Redzepi é un fuoriclasse, scimmiottarlo non basta. Il giornalista Dominique Antognoni descrive l'abitudine di alcuni ristoratori…
0 Commenti3 Minuti
7 Febbraio 2022
Vincenzo Vottero, chef innovatore fra glamour e arte
Prima la crescita, poi l'esperienza. Che c'è tutta. Poi l'Antica Trattoria del Reno, il Biavati, il Golf club ed infine la casa definitiva…