0 Commenti5 Minuti
13 Maggio 2023
A Bologna chiude l’Osteria de’ Poeti e finisce definitivamente un’epoca…
L’Osteria de’ Poeti di Bologna, è – era? – una cantina intrisa di storia e cultura, con la caratteristica scala che scende…
0 Commenti6 Minuti
3 Maggio 2023
I distillati preferiti dalla Royal Family, da bere sabato 6 maggio per l’incoronazione di Re Carlo III
Il 6 maggio sarà giorno di festa per tutto il Regno Unito che già si prepara ad assistere all’incoronazione del nuovo Re, Carlo III, che…
0 Commenti4 Minuti
Vino e bevande,Mostre ed eventi
3 Aprile 2023
A VeronaFiere l’appuntamento più importante dell’anno: Vinitaly 2023
A Fiere Verona ha preso il via la 55ima edizione della principale rassegna mondiale dedicata al vino e ai distillati: su 100mila mq, 17…
0 Commenti4 Minuti
27 Febbraio 2023
“Slow Wine Fair” a Bologna Fiere: assaggi, degustazioni, brindisi, con i vini di ben 21 Paesi!
Fino a domani nei padiglioni fieristici bolognesi, seconda edizione di Slow Wine Fair, la kermesse dedicata ai vini biologici, pensata…
0 Commenti4 Minuti
3 Febbraio 2023
Parliamo di un “Signor vino”: il Wildbacher Col Sandago IGT Colli trevigiani…
Wildbacher, il nome prende origine da una regione situata nelle campagne di Deutsch-Landberg, in Austria, nella Stiria occidentale,…
0 Commenti9 Minuti
2 Febbraio 2023
Da oltre cent’anni l’Osteria Antica Guizza, è una vera istituzione nel territorio del Prosecco
In quel di Conegliano (TV) una straordinaria combinazione di tradizione, stagionalità e qualità si trova all’Osteria Antica Guizza che…
0 Commenti5 Minuti
1 Febbraio 2023
Con “Adami Spumanti”, è sempre festa!
“L’amore e la dedizione per il nostro lavoro, non può prescindere dalla consapevolezza di ritenerci delle persone veramente fortunate.…
0 Commenti8 Minuti
1 Febbraio 2023
Società Agricola “Gli Allori”, eccellenze venete per il mondo
“Mantenere alta la qualità dei nostri prodotti nel rispetto dell’ambiente che ci permette di produrli; imprimere nei nostri vini un forte…
0 Commenti7 Minuti
1 Febbraio 2023
Grappa Le Crode: ricerca e tradizione, qualità e innovazione di grandi distillati italiani…
Distilleria Le Crode si trova a Caorera di Quero Vas, in provincia di Belluno, sulle rive del Piave, a metà strada fra Valdobbiadene e…
0 Commenti15 Minuti
14 Dicembre 2022
Terrazzamenti, viti e vini tra i castelli in Valle d’Aosta
Percorrendo l’autostrada che da Torino porta ad Aosta già al confine tra il Piemonte e la Valle si inizia a scorgere un panorama che mi ha…
0 Commenti4 Minuti
8 Novembre 2022
Quor Franciacorta Nature Brut 2016, il Franciacorta più iconico e romantico della produzione La Montina
Il nome nasce da un errore ortografico del padre dei fondatori della cantina, nonno Fiore, che in una lettera alla moglie si congeda con un…
0 Commenti15 Minuti
15 Ottobre 2022
10 rum di Rinaldi 1957 vincitori al festival Italiano ShowRUM di Roma
Nessuno dei nuovi rum Rinaldi 1957 annunciati pochi giorni fa, ha vinto allo ShowRUM Tasting Competition, (anche) perché non hanno di fatto…
0 Commenti5 Minuti
20 Settembre 2022
Bollicine di montagna, eccellenza internazionale
Per scoprirle e celebrarle, ecco il primo Trentodoc Festival. A Trento dal 7 al 9 ottobre sarà possibile scoprirlo grazie a degustazioni…
0 Commenti8 Minuti
9 Luglio 2022
Quattro passi tra i vini della Valle di Susa: Avanà, Becquét, Baratuciat
Se nel centro di Torino percorrete per intero la via Garibaldi, lasciandovi alle spalle piazza Castello e dirigendovi verso piazza Statuto,…
0 Commenti5 Minuti
16 Giugno 2022
Rebola, il vino “made in Rimini”
Da uva “Grechetto gentile” (Grechetto: dai vitigni pertinenti al gruppo dei “Greci”, cioè vitigni dalle caratteristiche…
0 Commenti3 Minuti
14 Giugno 2022
MAMOIADA: il regno dei vini sardi di montagna
Mamoiada è un paese di 2500 abitanti immerso nella natura maestosa della Barbagia di Ollolai e a pochi chilometri dal capoluogo Nuoro,…
0 Commenti16 Minuti
14 Giugno 2022
Palazzo di Varignana entra nel mondo del vino
Presentato il progetto enologico che propone quattro varietà̀ di vini nati per alimentare il dialogo tra natura e paesaggio delle colline…
0 Commenti5 Minuti
10 Giugno 2022
Terra e mare in un sorso di vino…
La promozione della Doc Erice attraverso vini eleganti e dalla marcata identità, rispettosi della storia e al contempo dalla spiccata…
0 Commenti6 Minuti
10 Giugno 2022
6^ edizione Borderwine: vino naturale, 70 vignaioli e oltre 250 etichette. Domenica 19 e lunedì 20 giugno a Villa Manin Passariano (UD)
Tutto pronto per il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale: la 6^ edizione di Borderwine dà appuntamento per domenica 19 e lunedì 20…
0 Commenti6 Minuti
3 Giugno 2022
Bollicine in Trentino
Prova di degustazione comparativa tra “bollicine” del territorio Trentino condotta dal sommelier AIS Luca Salizzoni (enologo e responsabile…
0 Commenti5 Minuti
21 Aprile 2022
Vino: per la guerra, schizzano i costi!
Le conseguenze della guerra in corso tra Russia e Ucraina sono molte e pesanti per l’economia in generale e, in particolare per il settore…
0 Commenti8 Minuti
28 Marzo 2022
SANA SLOW WINE PRESENTA LA SLOW WINE FAIR, L’EVENTO INTERNAZIONALE DEDICATO AL VINO BUONO, PULITO E GIUSTO
La manifestazione, ideata da Slow Food e organizzata da BolognaFiere, ospita il primo incontro internazionale della Slow Wine Coalition,…
0 Commenti17 Minuti
28 Marzo 2022
Dodici idee per la gita di Pasqua: dalle terre del Piave al lago d’Iseo, dal viale dei Cipressi di Bolgheri ai nuraghi sardi, i migliori luoghi dove brindare in compagnia
Mai come in questo periodo abbiamo riscoperto il piacere di trascorrere del tempo all’aria aperta, a contatto con la natura e in borghi…
0 Commenti2 Minuti
Vino e bevande,Mostre ed eventi
30 Novembre 2021
30° Edizione del Merano WineFestival
La 30° Edizione del Merano WineFestival, vede protagonista indiscusso di tutto il mondo enogastronomico dell’anno 2021. Dal 5 al 9 novembre…
0 Commenti7 Minuti
30 Novembre 2021
“Valpolicella”, Eccellenza Ed Eleganza Senza Fine
L’Accademia di Sommelier Coach, l’unica “digital factory” al mondo che abbina il vino alla crescita personale, ha scelto come prima tappa…