0 Commenti8 Minuti

“Quel gran genio del mio amico, lui saprebbe cosa fare… con un cacciavite in mano fa miracoli…”

Il riferimento della strofa di “battistiana” memoria, si addice perfettamente al signor Gaetano Maccari che in effetti ha fatto tutto da…

0 Commenti4 Minuti

Dopo un’estate turistica di successo, sono tante le proposte dell’Alto Piemonte nella prossima stagione autunno inverno

Davvero ricca l’offerta del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, dall’outdoor all’enogastronomia, dalla cultura al…

0 Commenti6 Minuti

GUSTI.A.MO23… A Castelfranco Emilia conto alla rovescia per l’evento che celebra tutto il bello e il buono di Modena

La manifestazione organizzata da Piacere Modena torna in versione autunnale sabato 7 settembre a Castelfranco Emilia lungo la Via Emilia.…

0 Commenti3 Minuti

“DOLO-VINI-MITI, il festival dei vini verticali”: alla scoperta della Val di Cembra e delle sue chicche enogastronomiche

Alla sua prima edizione, l’evento è in programma dal 6 al 15 ottobre.Vero e proprio omaggio alla viticoltura eroica, la rassegna si propone…

0 Commenti10 Minuti

Autunno nelle Dolomiti: un pieno di energia prima dell’inverno al Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena

Da settembre la Val Gardena inizia ad infiammarsi dei mille, caldi, colori dell’autunno e regala splendidi paesaggi carichi di energia…

0 Commenti5 Minuti

Canarie: spiagge accessibili alle persone con bisogni speciali

Il turismo sulle isole è ben organizzato anche per le persone che hanno difficoltà motorie o altre disabilità. Le strutture ricettive e le…

0 Commenti11 Minuti

Dolce autunno in provincia di Brescia: a settembre e ottobre tanti eventi a tema in calendario tra città, laghi, pianura e colline

Più che la fine dell’estate, settembre in Provincia di Brescia è l’inizio di una nuova stagione: un autunno denso di occasioni per non…

0 Commenti4 Minuti

Ai Caraibi “Aruba I Do”: la più grande cerimonia di coppie di innamorati che rinnovano le loro promesse

Ancora una volta l’amore è stato protagonista ad Aruba, dove oltre 300 coppie di innamorati hanno rinnovato le loro promesse di matrimonio…

0 Commenti2 Minuti

Grand Tour delle Marche: Festa del ciauscolo a Sarnano!

Il ciauscolo è una leccornia che è parte integrante del DNA delle Marche golose! L’unicità di questo salame a pasta morbida, dal nome…

0 Commenti10 Minuti

Settembre: tutti al mare in tranquillità

Isaholidays. Ecco 5 buoni motivi per regalarsi un weekend o una vacanza a settembre con le proposte di fine stagione di Isamar a Isolaverde…

0 Commenti20 Minuti

Buon Ferragosto a tutti!

Se hai voglia di stare in mezzo alla movida, puoi sempre optare per le spiagge di Cervia, Milano Marittima, Cesenatico, Rimini, Riccione o…

0 Commenti4 Minuti

Zoncolan: escursioni guidate alla scoperta di un mondo di genuinità e di sapori antichi

E al Caseificio Alto But si svelano i segreti della lavorazione dei formaggi All’inizio del ’900 in Carnia funzionavano circa 250 malghe,…

0 Commenti4 Minuti

Per il clima impazzito, produzione di pere in Emilia Romagna ai minimi storici: -40% sul 2022

Negli ultimi mesi l’areale di produzione è stato colpito a macchia di leopardo da una serie di devastanti eventi atmosferici. Nonostante le…

0 Commenti8 Minuti

Un paese per albergo, servizi di hotel, comodità di casa e calda accoglienza: a Sutrio c’è l’Albergo Diffuso Borgo Soandri

Ospitalità genuina e dal fascino autentico è quella che si assapora all’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio ai piedi dello Zoncolan,…

0 Commenti7 Minuti

A Grado al tramonto “cena spettacolo on the beach” dei Solisti del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

Nuova location, il 25 luglio, per l’attesissimo e ormai tradizionale appuntamento di stile e mondanità del calendario estivo di Grado, la…

0 Commenti6 Minuti

Aria di Festa: quattro giorni interamente dedicati al Prosciutto di San Daniele

Dal 30 giugno al 3 luglio 2023 la città di San Daniele del Friuli accoglierà la kermesse dedicata al prosciutto friulano. Oltre 3.500…

0 Commenti4 Minuti

RDS Summer Festival, Run for Inclusion, Mortadella Day: ed è subito “The Pink Music Experience”

Da giugno ad ottobre una serie di eventi ideati dal Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna per godersi la vita: RDS Summer Festival,…

0 Commenti7 Minuti

La Romagna è la vacanza degli italiani… oggi più che mai!

  In onda da mercoledì 7 giugno, sulle principali reti nazionali e social network lo spot televisivo che ribalta la prospettiva…

0 Commenti7 Minuti

LA GIORNATA INIZIA COL BRUNCH: Colazione e aperitivo alle Terme Merano

Benessere e salute è il cuore dell’offerta di Terme Merano. Ma la proposta è in realtà molto più vasta e ricca e si rivolge a sportivi,…

0 Commenti2 Minuti

Grande soddisfazione per i dati sugli afflussi turistici pasquali: breve intervista al ministro Daniela Santanchè

Grande soddisfazione per i dati sugli afflussi turistici pasquali: breve intervista a Daniela Santanchè – da ottobre 2022 ministro del…

0 Commenti6 Minuti

A San Leo, ogni anno, migliaia di turisti vanno in cerca di storia, personaggi e gastronomia

San Leo nel cuore del Montefeltro, si trova nell’omonimo comune in provincia di Rimini.  E’ situato sulla cima della cuspide rocciosa…

0 Commenti4 Minuti

“Cilento Tastes”: cento piccoli artigiani del gusto uniti per promuovere il Cilento territorio leva del turismo enogastronomico

In Campania, tra il golfo di Salerno e il golfo di Policastro, fino ai confini con la Lucania, si estende il Cilento. Terra incontaminata…

0 Commenti10 Minuti

Bellezze, ricchezze e prelibatezze di Recanati…

Recanati offre romantici scorci, dal mare alle montagne e si erge sui famosi Colli dell’Infinito della Riviera del Conero. La città è…

0 Commenti6 Minuti

San Valentino al castello di Spessa, fra coccole nella Vinum SPA e delizie della tavola

Niente di più romantico che festeggiare San Valentino nel Castello di Spessa Golf&Wine Resort di Capriva del Friuli che con la sua…

0 Commenti8 Minuti

A Cento esplode la festa per il Carnevale 2023

Colori, musica, divertimento, tempo di carnevale, anche a Cento esplode la festa: “Questo è davvero un carnevale da vedere!” – “E’…

0 Commenti15 Minuti

Sanremo: città dei fiori, del Festival, del Brandacujùn, del Vermentino e dello Sciacchetrà…

Sanremo è nota nel mondo come la città del festival della musica italiana: a partire dal 1951 vi hanno partecipato come concorrenti, i più…

0 Commenti9 Minuti

A spasso nelle Foreste Casentinesi con sci e ciaspole e poi… “posate e calici”

Un tempo si usavano vere “pelli di foca”, oggi si adoperano prodotti sintetici (e le foche ringraziano…) ebbene, il risultato che si…

0 Commenti3 Minuti

Al Corno alle Scale è finalmente arrivata la neve!

Al calore di una Stube, sorrisi convivialità, un buon bicchiere, mentre fuori l’Appennino finalmente torna a imbiancarsi “Anche al Corno…

0 Commenti5 Minuti

A Pennabilli è obbligatorio essere felici!

Ordinanza comunale (curiosa) regolarmente stilata, debitamente firmata dal sindaco Giannini e formalmente esposta per informare i cittadini…

0 Commenti10 Minuti

Nel Paese più bello del mondo, boom di presenze nelle città d’arte (e golose offerte per i turisti affamati…)

Questo lungo periodo di vacanza (per chi ha potuto…) si chiude con un bilancio positivo per il turismo. Grande affluenza di italiani e…

0 Commenti4 Minuti

Il luogo del sogno, della memoria e dei sapori? Rimini!

Il mare si fonde con la nebbia, l’inverno a Rimini è così: onirico, fiabesco, ovattato, dolcemente triste. Da un momento all’altro –…

0 Commenti6 Minuti

Gradara: obbligatorio andarci per storia, monumenti e gastronomia

E’ considerato uno dei borghi più belli d’Italia Gradara, di inconfondibile impronta medievale, è arrampicata sulle morbide colline…

0 Commenti7 Minuti

I buoni auspici per l’anno nuovo passano anche per la tavola!

Tra san Silvestro e capodanno, superstizioni e rituali da seguire per attivare i migliori auspici, sono seguiti dai più. Non devono…

0 Commenti7 Minuti

Anolén, turtlén et caplèt… jén dla stesa rasa… Tutti di pasta ripiena, tutti realizzati lungo la via Emilia!

Gesti che diventano automatismi, sotto Natale si fanno più intensi… Lungo la via Emilia la tradizione è fatta di ricette antiche, piatti…

0 Commenti11 Minuti

Sassonia 2023, la cultura viaggia. Novità, eventi e le migliori attrazioni

Dresda è tra le “Best travel destination 2023” di Lonely Planet. Nella regale cornice barocca del capoluogo sassone i viaggiatori con sete…

0 Commenti6 Minuti

A Ossana, in Val di Sol, Trentino, 800 abitanti e… ben 1600 presepi!

Anche con il presepe si può raccontare l’attualità e le difficoltà del quotidiano. E’ proprio quello che succede in un paesino del…

0 Commenti6 Minuti

Inverno in Alto Adige alle Terme Merano: 7 esperienze top solo per chi cerca il meglio!

Alcuni highlight da vivere alle Terme Merano, per rendere davvero indimenticabile la propria vacanza. Situate nel cuore della località…

0 Commenti6 Minuti

In Trentino, in Val di Sole, a Folgarida e Marilleva, il via ufficiale alla stagione bianca!

Sulle piste del comprensorio Marilleva mentre sta nevicando nella più grande ski area del Trentino, con i suoi 150 Km che collegano anche…

0 Commenti7 Minuti

Variegata l’offerta della Valle d’Aosta per il periodo più magico dell’anno

La Valle d’Aosta si prepara a un mese di dicembre e a un Natale strepitosi, tra sci, tradizioni ed eventi con un ricco calendario di…

1 Commento5 Minuti

Forse non tutti sanno che a Bologna…

Esiste un’insolita Bologna, vista da una finestrella nel cuore medioevale della città, che si affaccia su un breve tratto di canale che…

0 Commenti4 Minuti

Alla Rocca di Dozza (BO) prodotti tipici e piatti della tradizione, abbinati a oltre 1000 etichette del territorio

Dal 1° ottobre all’interno della Rocca di Dozza, nella storica sede della Enoteca Regionale Emilia Romagna, ogni weekend si può pranzare…

0 Commenti10 Minuti

Graz, dai vini alla frutta, dai formaggi alla carne… è proprio la capitale del gusto!

C’è un luogo in Austria dove si può mangiare davvero bene. Perché ci sono ristoranti di qualità e di tradizione, ma anche aziende agricole…

0 Commenti3 Minuti

Le domeniche, quelle belle (e buone) con il Treno di Dante a Marradi

Nuova proposta in occasione della rinomata “Sagra delle Castagne e del Marrone” Per quattro domeniche consecutive in ottobre – 9, 16,…

0 Commenti5 Minuti

Vinoterapia: benessere e relax fra le vigne del Collio e nella Vinum SPA del Castello di Spessa

Le proprietà benefiche dei principi attivi delle uve e del vino sono alla base dei trattamenti e dei cosmetici della Vinum SPA del Castello…

0 Commenti14 Minuti

Borghi Europei del Gusto: “Turismo sostenibile”, si può… si deve!

MISSION Nel 2016 Vittorio Veneto era inserita nella rete dei Borghi Europei del Gusto. Nell’aprile del 2019 Borghi d’Europa…

0 Commenti7 Minuti

Max Gazzè, Beppe Carletti, Dente, Rumba de Bodas, Bandabardo’… torna La Notte del Liscio: 7a edizione sabato 3 e 10 settembre

La 7a edizione del festival dedicato al ballo tipico della Romagna e alle sue contaminazioni torna a Rimini e a Gatteo Mare (FC) per due…

0 Commenti8 Minuti

Dal servizio di chef a domicilio alla visita guidata tra botteghe e sapori, le new entry gastronomiche nell’Alta Valtaro

Il bello delle terre di confine è che, erroneamente considerate ai margini della geografia convenzionale, si rivelano in realtà cuore e…

0 Commenti5 Minuti

Montaldo Roero: il “ponte dei sapori” e “montaldogs”, due eventi da vivere insieme

L’Amministrazione Comunale con piacere informa che anche quest’anno andrà in scena l’ormai celebre: “PONTE dei SAPORI”. La serata evento si…

0 Commenti3 Minuti

Al mare, in Appennino o nelle città d’arte: Ferragosto da Piacenza a Rimini, dai parchi appenninici fino alle rive dell’Adriatico

Grande scelta per il Ferragosto 2022, per ragazzi e non più, famiglie e turisti: in spiaggia, un classico italiano che sulla riviera…

0 Commenti5 Minuti

In vacanza con l’amico a quattro zampe…

Per chi ama viaggiare con il proprio cane, sono tante le mete ideali, sia d’estate che d’inverno. Per esempio, tra le Dolomiti, le montagne…