0 Commenti11 Minuti

Conclusione de “La Bollita del Tonno – Oliveri”: la liturgia culinaria è stata riconsegnata alla sua realtà territoriale e sarà un decollo turistico

La liturgia de “La Bollita del Tonno” è stata riconsegnata ai cittadini di Oliveri come scrigno di memoria. Lo scorso weekend, il sito…

0 Commenti22 Minuti

Brescia, la provincia dei laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro: tre differenti modi di vivere la vacanza

Quella di Brescia è la provincia dei laghi, ognuno diverso per suggestioni, colori, panorami, attività da praticare. Sono i laghi di Garda,…

0 Commenti8 Minuti

Villach – e la Carinzia – davvero attraente l’offerta turistica per l’imminente primavera e la prossima estate

Con la primavera ormai alle porte e la stagione estiva che seguirà, è tempo di cominciare a pensare alla destinazione per godersi al meglio…

0 Commenti39 Minuti

Istria slovena: un magnifico incontro tra verde e blu e lì vicino… bianchi cavalli!

L’Istria slovena è una perla nascosta dell’Adriatico, dove la cultura mediterranea si fonde con l’autenticità slovena. Con le sue…

0 Commenti13 Minuti

Arriva San Valentino! Ecco otto proposte per celebrare in quota il giorno dedicato all’amore…

San Valentino 2025: ecco 8 proposte per celebrare in quota il giorno dedicato all’amore: Benessere glaciale a San Valentino, a Livigno

0 Commenti7 Minuti

Terme di Merano: full immersion nel calore di sauna, MySpa e divertimento sulla neve, ecco il “Wintergarden”

Alto Adige. Le Terme di Merano presentano il nuovo giardino d’inverno, il Wintergarden, un ambiente nuovo, luminoso, elegante e…

0 Commenti3 Minuti

“Frantoi Aperti” in Umbria per scoprire, celebrare, apprezzare l’“oro verde”…

“Come sta andando?”- domanda Antonio Farnè, inviato del Tg2 a un raccoglitore di olive - “Sta andando bene. Quest’anno la qualità è ottima,…

0 Commenti8 Minuti

In Veneto per una vacanza di charme e gusto in “Ville Castelli Dimore”, custodi della tradizione vitivinicola del territorio

Una vacanza all’insegna della storia, della bellezza e dei sapori del territorio degustando pregiati vini lì prodotti e soggiornare in…

0 Commenti7 Minuti

Gabriele – “Bagnino d’Italia” – augura il Buon Ferragosto dalla sua “brandina” a Rimini!

Ferragosto è il giorno festivo dell'Assunzione di Maria, celebrato il 15 agosto in gran parte dei paesi cattolici, ma dal secolo scorso è…

0 Commenti13 Minuti

Il “Piatto di Federico II” giunge ad Altamura per un’altra tappa dedicata al percorso dello “Stupor Mundi”

Una nutrita delegazione capeggiata dal consigliere delegato alla Giostra di Monselice, Luca Piccolo, è stata accolta dalla città pugliese…

0 Commenti10 Minuti

Ecco le mete italiane preferite dagli europei per le vacanze d’agosto 2024 (secondo Jetcost)

Roma è la città più richiesta dai viaggiatori francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi. Catania dai tedeschi e Milano dai britannici.…

0 Commenti5 Minuti

“Intavolando nel Parco”: lunedì 29 luglio ritornano in scena i dieci cavalieri del gusto

Percorso goloso nell’oasi verde della “Cucina di Crema” a Giavera del Montello (TV). Tutto in una sera: chef, alta cucina, vini, cocktail,…

0 Commenti12 Minuti

Alle isole Canarie, dieci bellissime spiagge premiate con la “Bandiera Azul”

Dalle sabbie dorate di Playa El Reducto a Lanzarote, alla tranquillità di Butihondo a Fuerteventura, fino alle esclusive atmosfere di Playa…

0 Commenti3 Minuti

“Pit stop gourmet” nella Terra dei Motori!

Il gusto unico della Food Valley incontra le supercar della terra delle Rosse, all'Executive Spa Hotel di Fiorano Modenese (MO)

0 Commenti7 Minuti

Raffinata ospitalità fra le vigne della Franciacorta al “Wine Resort Corte Lantieri” di Capriolo (BS)

Armonia, quiete, riconnessione con la natura. E poi relax, buona tavola e vini eccellenti. È quanto regala ai suoi ospiti Corte Lantieri di…

0 Commenti10 Minuti

Trentino, tra enogastronomia e natura per ponti di primavera super

Quando la festività è infrasettimanale, la voglia di agganciare uno o due giorni di ferie e partire è irresistibile. La primavera 2024…

0 Commenti30 Minuti

Pasqua nei parchi, o con frisbee, vela, yoga, voli in mongolfiera, escursioni slow, tradizioni e buon cibo: allora, tutti in Emilia Romagna!

In occasione del weekend di Pasqua (29 marzo-1 aprile) l’Emilia-Romagna si anima di tante iniziative tra sport, musica, natura, tradizione…

0 Commenti11 Minuti

Fine settimana di Pasqua all’Isola d’Elba e a Pianosa: trekking, mostre, immersioni, tanta natura e… Buona Pasqua!

La Pasqua arriva presto quest’anno ma la natura si sta risvegliando e le isole toscane sono sempre ricche di opportunità per un fine…

0 Commenti3 Minuti

Un salto nel passato. Assedio alla Rocca. La Rocca di Lonato del Garda si trasforma in campo storico in occasione della Rievocazione medievale

Un tuffo all’indietro nel tempo, fino al Medio Evo: domenica 24 marzo la Rocca di Lonato del Garda (BS), fra le più imponenti…

0 Commenti13 Minuti

Con la scusa del 74° Festival della canzone italiana… tutti a Sanremo!

E vabbè… lì c’è il mare, quello blu della Liguria, Villa Ormond, con il giardino giapponese, palme e uliveto antico, la cattedrale di San…

0 Commenti6 Minuti

Canazei in val di Fassa: lingua e tradizioni ladine che si ritrovano anche nella sua gastronomia

Circondata dalle vette dolomitiche del Sassolungo, del gruppo Sella e della Marmolada è un paradiso, per sciatori e non… Antonio Farnè…

0 Commenti10 Minuti

Dopo i pranzi delle feste, ci vogliono le “passeggiate detox”

Per tutti, cinque rigeneranti camminate – in Emilia Romagna –  per smaltire gli impegnativi pranzi di Natale, di Santo Stefano e delle…

0 Commenti7 Minuti

Verona: dall’arena al balcone di Giulietta e Romeo, fino al “bollito” con la Pearà abbinato al Valpolicella Classico Superiore

Con l’inviato del Tg2 Rai, Antonio Farnè, siamo andati a Verona, città d’arte, nei giorni di poco precedenti il Natale… E’ forse il balcone…

0 Commenti3 Minuti

Da venerdì 8 dicembre si scia in Appennino Emiliano Romagnolo: al Cimone skipass scontato, al Corno la “Navetta del Benessere”

Venerdì 8 dicembre si torna a sciare sull’Appennino dell’Emilia-Romagna – Gli impianti di risalita aperti nel Comprensorio del Cimone…

0 Commenti8 Minuti

“Quel gran genio del mio amico, lui saprebbe cosa fare… con un cacciavite in mano fa miracoli…”

Il riferimento della strofa di “battistiana” memoria, si addice perfettamente al signor Gaetano Maccari che in effetti ha fatto tutto da…

0 Commenti4 Minuti

Dopo un’estate turistica di successo, sono tante le proposte dell’Alto Piemonte nella prossima stagione autunno inverno

Davvero ricca l’offerta del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, dall’outdoor all’enogastronomia, dalla cultura al…

0 Commenti6 Minuti

GUSTI.A.MO23… A Castelfranco Emilia conto alla rovescia per l’evento che celebra tutto il bello e il buono di Modena

La manifestazione organizzata da Piacere Modena torna in versione autunnale sabato 7 settembre a Castelfranco Emilia lungo la Via Emilia.…

0 Commenti3 Minuti

“DOLO-VINI-MITI, il festival dei vini verticali”: alla scoperta della Val di Cembra e delle sue chicche enogastronomiche

Alla sua prima edizione, l’evento è in programma dal 6 al 15 ottobre.Vero e proprio omaggio alla viticoltura eroica, la rassegna si propone…

0 Commenti10 Minuti

Autunno nelle Dolomiti: un pieno di energia prima dell’inverno al Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena

Da settembre la Val Gardena inizia ad infiammarsi dei mille, caldi, colori dell’autunno e regala splendidi paesaggi carichi di energia…

0 Commenti5 Minuti

Canarie: spiagge accessibili alle persone con bisogni speciali

Il turismo sulle isole è ben organizzato anche per le persone che hanno difficoltà motorie o altre disabilità. Le strutture ricettive e le…

0 Commenti11 Minuti

Dolce autunno in provincia di Brescia: a settembre e ottobre tanti eventi a tema in calendario tra città, laghi, pianura e colline

Più che la fine dell’estate, settembre in Provincia di Brescia è l’inizio di una nuova stagione: un autunno denso di occasioni per non…

0 Commenti4 Minuti

Ai Caraibi “Aruba I Do”: la più grande cerimonia di coppie di innamorati che rinnovano le loro promesse

Ancora una volta l’amore è stato protagonista ad Aruba, dove oltre 300 coppie di innamorati hanno rinnovato le loro promesse di matrimonio…

0 Commenti2 Minuti

Grand Tour delle Marche: Festa del ciauscolo a Sarnano!

Il ciauscolo è una leccornia che è parte integrante del DNA delle Marche golose! L’unicità di questo salame a pasta morbida, dal nome…

0 Commenti10 Minuti

Settembre: tutti al mare in tranquillità

Isaholidays. Ecco 5 buoni motivi per regalarsi un weekend o una vacanza a settembre con le proposte di fine stagione di Isamar a Isolaverde…

0 Commenti20 Minuti

Buon Ferragosto a tutti!

Se hai voglia di stare in mezzo alla movida, puoi sempre optare per le spiagge di Cervia, Milano Marittima, Cesenatico, Rimini, Riccione o…

0 Commenti4 Minuti

Zoncolan: escursioni guidate alla scoperta di un mondo di genuinità e di sapori antichi

E al Caseificio Alto But si svelano i segreti della lavorazione dei formaggi All’inizio del ’900 in Carnia funzionavano circa 250 malghe,…

0 Commenti4 Minuti

Per il clima impazzito, produzione di pere in Emilia Romagna ai minimi storici: -40% sul 2022

Negli ultimi mesi l’areale di produzione è stato colpito a macchia di leopardo da una serie di devastanti eventi atmosferici. Nonostante le…

0 Commenti8 Minuti

Un paese per albergo, servizi di hotel, comodità di casa e calda accoglienza: a Sutrio c’è l’Albergo Diffuso Borgo Soandri

Ospitalità genuina e dal fascino autentico è quella che si assapora all’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio ai piedi dello Zoncolan,…

0 Commenti7 Minuti

A Grado al tramonto “cena spettacolo on the beach” dei Solisti del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

Nuova location, il 25 luglio, per l’attesissimo e ormai tradizionale appuntamento di stile e mondanità del calendario estivo di Grado, la…

0 Commenti6 Minuti

Aria di Festa: quattro giorni interamente dedicati al Prosciutto di San Daniele

Dal 30 giugno al 3 luglio 2023 la città di San Daniele del Friuli accoglierà la kermesse dedicata al prosciutto friulano. Oltre 3.500…