Posizionata a Costamezzana Noceto, nella provincia parmense (pram’zan, in dialetto) praticamente sul tragitto dall’immemore passato della via Francigena (da Canterbury (UK) a Roma e poi fino a Santa Maria di Leuca, toccando 5 stati, 16 regioni e più di 600 comuni) è intitolata, non a caso, al simpatico animaletto dei nostri boschi, Lo Scoiattolo. Si tratta di una trattoria rustica di campagna – come quelle tradizionali del secolo scorso – anche punto di incontro per i nativi del paesino che si ritrovano lì per una partita a carte e per bere un “buon rosso” come quello dei Colli di Parma Doc. La gestione è tradizionalmente familiare: due fratelli con rispettivi figli e nipoti; l’accoglienza, la cordialità e la gentilezza, dilaganti… la proposta gastronomica, irresistibile!
Piatti locali, semplici (e alcuni anche creativi) sono quelli della cucina tipica emiliana, in particolare di quella parmigiana (per fare un esempio di menù: salumi con giardiniera, pisarei e fasò, cinghiale con polenta e torte della casa – poco più di 60 euro in due – ).

 

 

 

 

Come gradiscono i buongustai, le porzioni sono sempre abbondanti e il bere non difetta mai, con una cantina che dispone di un centinaio di etichette tra nostrane ed estere.

La sala da pranzo è bella, ampia con immancabile camino; tovagliato e stoviglie in stile classico; i coperti sono 60 più 20 posti all’esterno nella bella stagione.

 

Il gestore Oliviero Rocca (anche sommelier) sempre sorridente, accoglie clienti, amici, turisti di passaggio (leggi “pellegrini”…) e propone loro quanto di più invitante e appetitoso possa approntare ai fornelli lo chef Stefano Rocca, con i prodotti di stagione del territorio, tutti ingredienti sempre di prima qualità – veramente a km. zero, con verdure e legumi dell’orto della casa – coltivati proprio come si faceva una volta.

 

Scorrendo il menù, subito si attiva l’acquolina in bocca: tagliere di salumi con affettati tipo Coppa piacentina, Culatello di Zibello, salame Felino,  Strolghino e spalla cotta di San Secondo compresa, prosciutto crudo di Parma 30 mesi con melone, tanto per intenderci (magari tutti accompagnati con gustose crescentine fritte)…

   

E via con i primi: anolini col ripieno di Parmigiano, maltagliati o tagliatelle (pasta all’uovo fatta in casa) o tortelli di zucca, crespella ai funghi porcini, lasagne ai carciofi, bomba di riso al fagiano, riso “in forma“… e molti altri, tutti squisiti…

Con le seconde portate troviamo, coniglio nostrano con polenta, roast beef di bovino Black Angus con rucola, bresaola della Valtellina, punta di vitello ripiena al forno, grigliata di costine braciola e salamino, costolette d’agnello alle erbe fini, spezzatino con patate al forno, arrosto con patate Duchessa, osso buco di vitello e un trionfo di porchetta!

 

 

 

 

E ci sono pure le “Escargot à la Bourguignonne” (le sei lumache cotte con burro, aglio e prezzemolo)

 

Tra le portate a base di pesce, a seconda dei periodi, troviamo le bavette all’astice, i garganelli alle seppie, farro con gamberetti, coda di rospo in guazzetto con pomodorini, carpaccio di polipo e pure polipo con patate.

 

Per concludere, tanti dolci: dalla panna cotta con frutti di bosco, alla torta millegusti o alle carote e noci e poi crostata amaretti e marmellata, ciambella con crema pasticcera, tiramisù e anche crème brûlé… (non mancano le torte dedicate per compleanni, cresime e matrimoni)…

Naturalmente, chiusura con caffè e “ammazza caffè”…

 

 

 

 

Se poi ci si sente ispirati, si può anche acquistare un “gratta e vinci” e sfidare la fortuna
(e a qualcuno, è andata bene! Molto bene!)

 

A conferma delle competenze di Oliviero e per i meriti dello staff, la trattoria Lo scoiattolo – sempre disponibile per le canoniche cerimonie – è stata scelta per un simposio della Delegazione Salsese dell’Accademia Italiana della Cucina, lì ritrovatasi alla scoperta delle ricette antiche della tradizione locale
… Se è poco!

 


Via Costa Pavesi 30
Costamezzana Noceto (PR)
Aperto fino alle ore 0.45
Tel. 0521629123
#trattorialoscoiattolocostamezzana
#trattorialoscoiattolo #loscoiattolo
#scoiattolo #noceto #costamezzana