Aruba chiede ai tanti visitatori che si recano ogni anno sulle sue coste paradisiache di fare una promessa. Ma perché una promessa ad Aruba e a cosa serve? L’idea alla base è molto semplice: chi agisce come un visitatore ecologicamente e socialmente responsabile, contribuisce attivamente al futuro di Aruba e a preservarne le sue bellezze naturali.
Aruba, che accoglie ogni anno oltre un milione di visitatori, è orgogliosa di essere chiamata l’Isola Felice, un soprannome che rappresenta benissimo lo spirito che contraddistingue questo angolo dei Caraibi: una calda ospitalità e un popolo cordiale sempre pronto ad accogliere i visitatori. Ma Aruba ha anche un delicato ecosistema e uno spazio limitato per tutti coloro che abitano l’isola e per chi sceglie di renderla temporaneamente la propria casa lontano da casa. È per questo che, in seguito a un numero sempre crescente di visitatori e una popolazione locale in espansione, la flora e la fauna indigene necessitano di ancora più attenzione.

È così che Aruba ha scelto di chiedere ai propri visitatori di impegnarsi, ognuno con il suo piccolo contributo, a rispettarla. Il Codice di Condotta stilato da Aruba include alcuni consigli e regole da rispettare, come per esempio non guidare sulle spiagge o sulle dune di sabbia, soprattutto nei pressi dei nidi di tartarughe che da maggio a novembre costellano le coste di Aruba, oppure non appoggiare oggetti e indumenti sui preziosi Fofoti, gli alberi simbolo di Aruba situati su Eagle Beach.
Aruba chiede anche di rispettare le incontaminate strade sterrate della costa settentrionale e di non percorrerle in maniera impropria, in quanto è possibile recare disturbo sia alla natura che alle persone che vivono nei quartieri lungo i popolari itinerari turistici dell’isola. O ancora, le borse di plastica monouso sono proibite ad Aruba, ma qualora fosse necessario utilizzare prodotti di plastica, è importantissimo smaltirli correttamente e fare soprattutto attenzione a non disperderli nell’oceano arrecando danno alla vita sottomarina e agli uccelli.
La fauna esotica di Aruba offre molte opportunità per lo scatto perfetto – il fenicottero o l’iguana color verde brillante che passeggiano sulla spiaggia, la tartaruga che ti nuota accanto mentre fai snorkeling o un asinello nel suo habitat naturale – ma è sempre bene ricordarsi di non essere invadenti e rispettare gli spazi degli animali. Per esempio, è molto importante non nutrire le iguane, che sono animali vegetariani, oppure non prendere in mano le stelle marine, in quanto non sopravvivono nemmeno pochi secondi fuori dall’acqua.
Infine, il codice di condotta include un consiglio molto importante che è quello di impegnarsi ad adottare un atteggiamento Felice sull’Isola Felice! Basterà tenere a mente queste accortezze per vivere una vacanza spensierata e allo stesso tempo sostenibile, aiutando a mantenere Aruba un luogo felice e sicuro per le generazioni a venire. Unisciti ai tanti altri che hanno già dato il buon esempio e diventa un turista ecosostenibile sull’isola: fai la tua promessa ad Aruba!

QUANDO ARRIVA IL MOMENTO DI ANDARE A TAVOLA

Aruba… paradiso dei gourmet e terra di oltre 90 nazionalità, che possono essere degustate nella nostra variegata cucina. Una vacanza ad Aruba è incompleta senza un’eccellente esperienza gastronomica assaggiando del cibo regionale caraibico offerto dall’isola. La cucina caraibica fonde ricette spagnole, francesi, africane, amerindie e indiane. È questa combinazione che rende unica la cucina caraibica.
Aruba è piena di ristoranti caraibici e la scelta su dove mangiare è infinita. I ristoranti caraibici di Aruba servono piatti come pesce fresco, stufati, specialità creole, frutta e verdura tipica dei Caraibi. Volete provare una cena caraibica sulla spiaggia? Visitate alcune delle più belle spiagge di Aruba: lungo le coste troverete i migliori ristoranti caraibici sulla spiaggia che vi offriranno deliziosi piatti caraibici.

– Cucina internazionale ad Aruba

Mangiate come foste a casa vostra nei numerosi ristoranti che propongono cucina americana tradizionale e contemporanea.
La scena culinaria arubana – acclamata dalla critica – è arricchita dall’influenza della variegata comunità multiculturale. Talvolta, però, si ha voglia di un ristorante che sappia un po’ di casa! Dalla classica steakhouse americana alle bracerie: i ristoranti di Aruba offrono ampie possibilità di gustare le tradizionali specialità americane. Le numerose catene di fast food costituiscono un’alternativa rapida ed economica.

– Esplorate la colorata cucina del Sud e Centro America mentre siete in vacanza ad Aruba.

La forte vicinanza di Aruba all’America latina ha influenzato direttamente la cultura dell’isola, avendo un impatto delizioso sulla scena culinaria. La carne alla griglia, le zuppe e gli stufati di Colombia e Venezuela vi scalderanno il cuore e lo stomaco. Le arepa ovvero le tipiche focaccine venezuelane ripiene e i sandwich di patacon acquistabili presso i nostri chioschi sono una specialità golosa che sicuramente amerete!

– Cucina tipica olandese, asiatica, africana, spagnola: le scelte sono davvero numerose!

Potrete gustare del buon pesce fresco, sorseggiare un calice di vino al tramonto sulla spiaggia, o cenare in un classico ristorante italiano, a voi la scelta! La grande varietà di ristoranti sarà per voi un’occasione per provare nuovi piatti ispirati ad oltre 90 nazionalità differenti. Inoltre, potrete provare piatti tipici Arubani, come il ‘keshi yena’ (stufato di formaggio) davvero ottimo per qualunque tipo di palato. 

– Il crogiolo di etnie e culture contribuisce a menù influenzati da Olanda, Sud America e Caraibi.

Affascinanti fusioni di sapori derivano dalla combinazione di varie cucine, mentre chef premiati da tutto il mondo diffondono la loro magia, aggiungendo nuove dimensioni al crogiolo culinario arubano. Le specialità arubane denotano influenze della cucina dei nativi americani, dei mercanti, dei pirati, delle potenze coloniali olandesi e spagnole, degli schiavi africani e infine dei coloni orientali e asiatici.

– Mangiare pesce fresco a volontà è uno degli elementi fondamentali nella scena culinaria locale.

I pescatori locali – spesso fuori in mare prima che la maggior parte di noi sia fuori dal letto! – riforniscono giornalmente molti ristoranti arubani con pesce fresco.
Dai ristoranti più eleganti ai chioschi dei pescatori lungo la strada: i nostri ospiti possono gustare le migliori specialità di pesce fresco dei Caraibi qui ad Aruba.

– A Aruba anche le delizie della cucina italiana…

Che si tratti di una ricca marinara rossa, di un Alfredo cremoso o di una salsa leggera e fresca che preferisci sulla tua pasta, i nostri chef presentano con orgoglio il meglio della cucina italiana. Le pizze con forno a mattone, con una crosta sottile e croccante e condite con condimenti freschi e gourmet, sono molto apprezzate anche qui.

L’Isola di Aruba, perla dei Caraibi del Sud, è situata fuori dalla rotta degli uragani e gode di una temperatura media di 28 gradi tutto l’anno. Circondata dal mare turchese e costantemente baciata dal sole, Aruba ospita ampie spiagge di sabbia bianca e panorami mozzafiato. Le numerose attività praticabili sull’Isola, la sicurezza di cui gode, le sue meraviglie naturali e l’alta qualità dell’offerta turistica la rendono una destinazione perfetta per i viaggi di nozze e non solo. Grazie al suo clima ideale e al sorriso della sua gente, Aruba è considerata la One Happy Island dei Caraibi: venite voi stessi a scoprire perché. www.aruba.com

Per maggiori informazioni su Aruba:
Global Tourist – Ufficio del Turismo di ARUBA in Italia
Tel: 011 – 4546557 – Email: aruba@globaltourist.it / globaltourist@globaltourist.it