44ª edizione dell’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al “Gelato Artigianale e all’Arte del Dolce”. E’ l’evento imprescindibile per scoprire le ultimissime novità, le innovazioni e le tendenze del Foodservice Dolce: materie prime ed ingredienti, macchinari e attrezzature, arredamento, packaging e servizi. Tutto sui quasi 130.000 mq della Fiera di Rimini.

Da sottolineare che il Sigep è l’unica fiera al mondo dove viene completamente rappresentata la filiera del gelato artigianale in concomitanza con la  storica sezione della pasticceria, che per l’occasione raccoglie le più importanti aziende del settore degli ingredienti, passando per tutte le tecnologie, gli arredamenti, il packaging, le decorazioni e i servizi annessi. Qui si trova la più grande concentrazione al mondo di aziende del comparto. C’è anche la sezione dedicata al cioccolato, che riunisce il meglio delle aziende italiane e straniere produttrici, macchinari ed accessori per la sua lavorazione, compresi,  insieme ad eventi, concorsi e dimostrazioni dedicati al prezioso “cibo degli dei”. In un’unica fiera gli operatori possono incontrare le aziende più prestigiose dell’intera filiera del cioccolato abbinata alla grande tradizione dell’arte pasticcera. Al Sigep il cioccolato è sempre protagonista, come in tutte le grandi competizioni dedicate alla gelateria e alla pasticceria, più di una prova è affidata ai Maestri cioccolatieri.

Infine, non per l’importanza, ma “per destino…”, il caffè: al Sigep si snoda una straordinaria rassegna che parte dalle piantagioni nei paesi d’origine attraverso tutte le fasi della lavorazione, seguendo diverse modalità di estrazione, dalla “drupa” (il frutto) al “caracolito” (il seme che diventerà chicco) sino alla degustazione della bevanda. Presenti tutti i prodotti, le tecnologie con al centro l’Espresso. Con questa particolare vetrina, arricchita dai più prestigiosi marchi del Made in Italy, la manifestazione completa l’offerta espositiva rivolta ai bar/pasticcerie, bar/gelaterie, caffetterie e coffe&bakery, valorizzando al meglio tutte le connessioni tra le diverse merceologie. Il Sigep è il contesto ideale per lo svolgimento di tutte le finali delle competizioni del circuito Internazionale WCE (World Coffee Events), promosso dall’associazione di Speciality Coffee Internazionale.

Ultim’ora:
la squadra italiana trionfa al campionato europeo del gelato: ispirati dalle esibizioni del “Cirque du Solei”, Rosario e Vincenzo, con una monoporzione al vetro mandarino e mandorla, una torta gelato a sette strati e una vaschetta di cioccolato, hanno battuto le altre sei coppie di gelatieri europei e si sono assicurati la partecipazione al mondiale della gelateria del prossimo anno! L’Italia al Sigep di Rimini si è già presentata bene, perché nella finale de la Coupe du Monde de la Pâtisserie – svoltasi ieri a Lione – si è classificata terza (già oro nel 2021, su 17 Paesi partecipanti). Secondo posto alla Francia, primo al Giappone. Complimenti ragazzi!

Sono oltre 1.000 gli espositori al Sigep, che è così la più completa vetrina in Europa per i settori gelato, pasticceria, panificazione e caffè, tutto il meglio del Made in Italy e non solo…. Al taglio del nastro il presidente Confcommercio, Carlo Sangalli, il presidente dell´Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna, Emma Petitti, il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad e il presidente IEG, Lorenzo Cagnoni.

“Gelato artigianale in ripresa dopo due anni di incertezza (grazie al Covid)…” questo il tema dei convegni previsti, che sotto la lente di esperti e addetti ai lavori, fanno il punto sullo stato dell’arte di uno dei settori fiore all’occhiello del made in Italy. In calendario anche le sfide tra pasticceri italiani Seniores e Juniores per il Campionato Mondiale.

In fiera, dal 21 al 25 gennaio 2023, in contemporanea con SIGEP, la 7a edizione del salone internazionale delle tecnologie e prodotti per la panificazione, pasticceria e dolciario e macchinari inerenti.

 

 

 

L’ingresso alla manifestazione è riservato esclusivamente agli operatori professionali.
Quartiere Fieristico di Rimini
Via Emilia, 155 – 47921 – Rimini (RN)

Orari di apertura
9:30 – 18.00 / Ultimo giorno 9:30 – 17.00
La biglietteria online aprirà a breve