Dal 5 al 7 novembre, all’Allianz Mico – Milano Congressi, la 17^ edizione della rassegna dedicata al meglio dell’enogastronomia italiana. Con un focus sul bere miscelato

“Il Gusto della Distinzione”. È questo il claim scelto per la diciassettesima edizione di Golosaria Milano, la manifestazione di Paolo Massobrio e Marco Gatti dedicata all’agroalimentare italiano in programma da sabato 5 a lunedì 7 novembre negli spazi dell’Allianz MiCo – Milano Congressi.

Un evento impostosi a livello nazionale, che ogni anno porta nel capoluogo lombardo le migliori espressioni del saper fare italiano, valorizzando le eccellenze degli artigiani del gusto provenienti da ogni parte d’Italia.

Un tema, quello della distinzione, che è proprio del mood di Golosaria, dove negli anni hanno debuttato tantissime novità, tanto nel cibo quanto nel vino. Ma distinguersi implica anche “Colleganza”, una stretta relazione con gli attori della qualità in campo enogastronomico che coinvolge anche il mondo della ristorazione e delle botteghe artigiane recensite da 25 anni sul best seller ilGolosario.

Oltre alle tradizionali aree Food&Wine, novità di quest’anno sarà l’ingresso di Mixo, una nuova area dedicata esclusivamente al bere miscelato e alle sue molteplici interpretazioni, secondo le tendenze che stanno animando i locali di nuova concezione nelle piazze più quotate del settore: da Milano a Bologna, passando per Torino, Verona, Padova e molte altre ancora. Un evento nell’evento che per tre giorni si affiancherà al consueto palinsesto di appuntamenti con un programma a sé stante.

Assumerà poi sempre più importanza lo spazio dedicato al vino, che celebra anche il riconoscimento ai 100 migliori vini d’Italia secondo un gioco di Massobrio e Gatti per cui, da 21 anni, non vengono premiate le cantine che hanno ottenuto il riconoscimento negli anni precedenti. Uno sforzo non indifferente per fare emergere le novità in campo enologico, nel segno appunto della distinzione. Ma le cantine saranno protagonisti anche con le masterclass dedicate, oltre 12 durante l’intera manifestazione e con i riconoscimenti dedicati alle migliori esperienze dell’enoturismo.

Ci saranno poi i momenti dedicati alla distinzione del packaging sostenibile in collaborazione con Comieco e nell’area food, le isole dedicate ai territori: Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Calabria, Sicilia e altri territori emergenti fra Piemonte e Liguria che si affacceranno su Milano, portando la loro idea di distinzione.

Golosaria è anche l’appuntamento del debutto de “IlGolosario”, la guida alle mille e più cose buone d’Italia, che arriva al 25° anno di pubblicazione, con le sue mille pagine che sondano l’Italia della produzione artigianale e de IlGolosario ristoranti con oltre 3000 luoghi dove mangiare seguendo la valutazione dei faccini più o meno sorridenti.

COMUNICA Società Benefit S.r.l.
T. +39 0131 261670
F. +39 0131 261678
@ info@comunicaedizioni.it