Prosegue l’iniziativa promossa da Puratos in provincia di Bari: il progetto guidato da Maurizio Santin fa tappa in Puglia con Alessandro Nirchio, technical advisor patisserie & chocolate.
Si tratta del “Belcolade Tour”, l’iniziativa di Puratos Italia che sta portando l’eccellenza del cioccolato belga in giro per il Paese con grande successo. Dopo il tutto esaurito registrato nelle prime due tappe di Cuneo e Pagani, il viaggio alla scoperta del vero cioccolato belga fa ora tappa a Capurso, in provincia di Bari. L’appuntamento si terrà presso l’Innovation Center attivo all’interno dell’azienda partner di Puratos, Cascarano Vincenzo Srl. Il cuore del progetto sono le demo dal vivo, dove il talento e la creatività dei maestri pasticcieri di Puratos si fondono con la qualità superiore di un cioccolato realizzato con materie prime selezionate: dal cacao più pregiato al burro di cacao puro, fino alla vaniglia naturale. Queste masterclass rappresentano un’opportunità unica per i professionisti di osservare tecniche all’avanguardia e apprendere nuovi metodi di lavorazione che possono arricchire la loro offerta e distinguersi in un mercato sempre più esigente.
A guidare l’evento sarà sempre Maurizio Santin, customer experience & technical support manager di Puratos Italia, figura di spicco nel panorama della pasticceria italiana e volto noto al grande pubblico, che lavorerà fianco a fianco con Alessandro Nirchio, technical advisor patisserie & chocolate. Nirchio, con la sua esperienza e creatività, rappresenta un punto di riferimento nel panorama della pasticceria e cioccolateria contemporanea, e offrirà ai partecipanti preziosi spunti e tecniche innovative. La sua competenza specifica nella lavorazione del cioccolato e la sua capacità di combinare tradizione e innovazione saranno al centro di questa tappa pugliese, permettendo ai partecipanti di apprendere segreti e trucchi del mestiere difficilmente accessibili altrimenti.
«Il successo delle prime due tappe, con tutti i posti disponibili esauriti in pochissimo tempo, conferma quanto sia forte l’interesse dei professionisti per l’eccellenza e l’innovazione – spiega Santin -. In ogni appuntamento reinventiamo in chiave moderna una torta della tradizione italiana, sviluppando anche una torta da forno e una pralina. Ogni partecipante torna a casa con un ricettario contenente tutte le 18 creazioni del tour, un patrimonio di idee e tecniche da cui trarre ispirazione».
Le demo rappresentano un’occasione unica per esplorare le potenzialità delle tre linee distintive del cioccolato Belcolade: la gamma Selection, che rappresenta l’autenticità del cioccolato belga con un’ampia scelta di fondenti, al latte e bianchi, pensati per garantire versatilità e qualità in ogni creazione; Origins, che trasporta in un viaggio sensoriale attraverso i terroir delle fave di cacao più pregiate al mondo, offrendo profili aromatici unici e riconoscibili; ed Expression, che apre le porte alla sperimentazione con proposte innovative nate dalla maestria degli esperti cioccolatieri. Durante l’evento, i partecipanti scopriranno come ottimizzare la lavorabilità e la fluidità del cioccolato per ottenere risultati impeccabili in ogni applicazione, dalla pralineria alla pasticceria moderna, dai lievitati ai dessert al piatto.
Il Belcolade Tour proseguirà presso la sede Finardi-Puratos a Casatico di Marcaria (Mantova) con Federico Gauli, per concludersi infine a Palermo, presso il Roma Cash, con Nicola Visceglia. Vista la grande richiesta registrata finora, l’azienda consiglia agli interessati di prenotare con largo anticipo per assicurarsi un posto nelle prossime tappe, contattando i rappresentanti Puratos della propria zona o visitando il sito ufficiale dell’azienda (www.puratos.it).
L’iniziativa conferma l’impegno di Puratos Italia nel supportare i professionisti del settore, offrendo non solo prodotti di alta qualità, ma anche formazione e ispirazione per elevare costantemente gli standard della pasticceria italiana. Inoltre, attraverso il programma Cacao-Trace, l’azienda porta avanti il suo impegno per la sostenibilità, garantendo un rapporto di collaborazione a lungo termine con le comunità agricole, formazione specializzata e un premio economico che si traduce in progetti concreti per i Paesi produttori. Un aspetto, quello della responsabilità sociale e ambientale, che sempre più consumatori e professionisti considerano fondamentale nelle loro scelte.
Puratos Italia S.r.l.
Via Fratelli Lumière, 37/A
-Quartiere S.P.I.P.-
43122 Parma (PR) Italia
Orari degli uffici
Lunedì – Giovedì
Dalle 8:00 alle 18:00
Venerdì: 8.00 alle 17:15
Tel. +39 0521 16021
www.puratos.it
Altri articoli
18 Aprile 2025
Cinque Champagne per la tavola di Pasqua selezionati da Alberto Massucco
0 Commenti5 Minuti