Per conoscere le novità e i trend di mercato, per incontrare i fornitori, trovarne di nuovi e fare business, per aggiornarsi partecipando al ricco programma di eventi/convegni… bisogna partecipare alla Bit 2025 –  nei padiglioni 9 e 11 di Fiera Milano Rho – e quindi incontrare l’offerta turistica mondiale e lasciarsi ispirare dalle proposte di viaggio degli oltre mille espositori da 64 Paesi. Nel cuore dell’Europa, in una delle città più innovative al mondo, al centro del business, dell’innovazione e del futuro, Bit è la fiera internazionale del turismo in Italia. Un marketplace a supporto dell’industria turistica in Italia e nel mondo. L’unica che connette il mondo dei professionisti del settore in un contesto totalmente b2b, ma che contemporaneamente offre agli appassionati di viaggi l’opportunità di incontrare direttamente professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.

Chi espone?

Associazioni del settore turistico, Attrazioni turistiche, Compagnie di crociera e di navigazione,

DMC (Destination Management Company), Enti del turismo/Destinazioni internazionali, Enti di promozione italiani, Formazione per il turismo/Università per il turismo, Location per eventi, Network Agenzie Viaggi, Servizi per il turismo, Strutture ricettive, Tecnologia e servizi tecnologici per il turismo, Tour operator e Trasporti.

Suddivisa per aree tematiche, Bit riunisce sotto lo stesso tetto tutta la filiera del turismo leisure, business e congressuale:

LEISURE

È la sezione in cui si incontrano domanda e offerta del turismo internazionale, secondo un sistema di appuntamenti prefissati, ma anche dove il pubblico può scoprire le destinazioni, nuove mete di vacanza e attrazioni meno note.

DIGITAL

Digital raggruppa le aziende che offrono servizi di business & networking: contenuti esclusivi digitali e social, sia fisici che virtuali.

HOSPITALIT

Un’area interamente dedicata al mondo dell’ospitalità e dei meeting e congressi riservata agli operatori del MICE e ai top buyer.

Abit 2025, il buyer giusto per il tuo prodotto

Il programma di Incoming buyer è curato dal team Buyer di BIT che lavora tutto l’anno per individuare i buyer internazionali più interessanti per l’offerta turistica presente in fiera.

My Matching

Trasforma le tue relazioni in concrete opportunità di business, costruisci e consolida i contatti con la piattaforma digitale My Matching, prima, durante e dopo la fiera.  Grazie a un motore di ricerca altamente evoluto My Matching è in grado di suggerirti i partner ideali. Con My Matching potrai, inoltre, gestire la tua agenda in fiera, ottimizzando il tuo tempo e valorizzando al meglio la tua partecipazione.

Come accedere alla piattaforma My Matching? Completa l’iscrizione alla manifestazione per ricevere dalla nostra segreteria organizzativa il link di accesso.

 Allora…

Da un lato oggi la parola d’ordine è viaggio emozionale all’insegna della consapevolezza green e della ricerca di spazi e tempi per il benessere, dall’altra emerge l’interesse a combinare vacanze e lavoro nello stesso viaggio: workation, bleisure, team bonding e digital nomadism sono forme di turismo sempre più diffuse. Il 12% degli italiani intende praticarne almeno una nel 2024, una percentuale che è doppia rispetto al 2023, mentre il 50% si dice genericamente interessato a farlo in futuro, tra questi ultimi soprattutto i Millennials e la Gen Z (fonte: EY).

 Questi saranno i principali argomenti al centro del dibattito dei BIT TALKS “Bringing innovation into travel”  2025

 

 

 
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Fiera Milano S.p.A.
SEDE OPERATIVA
Strada Statale del Sempione 28, 20017
Rho (Milano)