Il ristorante, prestigiosa location nel cuore dell’Engadina, ripropone la sua terza stagione invernale, offrendo ancora una volta l’inconfondibile qualità della cucina Langosteria nell’incantevole atmosfera delle Alpi Svizzere.

Langosteria St.Moritz si trova a Chesa Chantarella, una suggestiva baita di montagna con un’ampia terrazza con accesso diretto alle piste del comprensorio sciistico del Corviglia. Circondata da un panorama mozzafiato e caratterizzata da un ambiente caldo e accogliente, è facilmente raggiungibile sia in funivia che in auto.

Il design degli interni si distingue per un raffinato equilibrio tra tradizione e modernità, con il legno protagonista che conferisce al ristorante un’estetica avvolgente e armoniosa. Le pareti, arricchite da oblò con mosaici raffiguranti simboli della tradizione gastronomica di Langosteria, aggiungono un tocco artistico distintivo, mentre l’illuminazione crea scenari intimi ed eleganti. Gli spazi sono pensati per offrire una varietà di esperienze: dalla sala principale, impreziosita da ampie vetrate che incorniciano la vista sulle montagne, al salottino privato, fino all’ampia terrazza outdoor, cuore pulsante della struttura, perfetta per godere della magia del paesaggio alpino. Il ristorante offre la possibilità di riservare aree dedicate per eventi privati, rendendo Langosteria St. Moritz la cornice ideale per vivere momenti indimenticabili

.

Grazie a una selezione accurata delle migliori materie prime provenienti da tutto il mondo, la cucina di Langosteria unisce la raffinatezza della tradizione italiana a un approccio innovativo e cosmopolita, creando un’esperienza unica e sofisticata. Nel menù, gli immancabili signature dishes (piatti che identificano lo chef) si alternano a proposte gastronomiche peculiari studiate ad-hoc per St Moritz.

Alla guida del ristorante l’Executive Chef Antonio D’Ambrosio e il Restaurant Manager Gianluca Penna.

L’offerta culinaria è arricchita da una selezione di vini pregiati ed etichette ricercate curata da Valentina Bertini, Corporate Wine Manager del Gruppo.

Langosteria St. Moritz rinnova anche per questa stagione la collaborazione con Deodato Arte, galleria rinomata per la sua collezione di artisti moderni e contemporanei di fama internazionale, con un forte focus sulla cultura Pop, Street e Urban. Una selezione di opere d’arte, curata su misura, sarà esposta all’interno del ristorante, arricchendo l’esperienza del fine dining (esperienza sensoriale unica) con un dialogo creativo tra arte e gastronomia d’eccellenza. Questo incontro tra sapori raffinati e arte iconica dà vita a nuove narrazioni, trasformando l’atmosfera raffinata e accogliente di Langosteria in una vera e propria galleria d’arte vivente.

 

Langosteria fondata nel 2007 da Enrico Buonocore, si è imposta come una realtà leader nel mondo fine dining. Il brand propone una cucina raffinata incentrata sull’eccellenza, unendo la tradizione ad un approccio contemporaneo, caratterizzata dai migliori ingredienti di mare, provenienti da ogni parte del mondo. Langosteria è più di un ristorante, è la celebrazione di una ricerca continua di qualità e ospitalità, dove la cura per il dettaglio parte dalla cucina per arrivare alla tavola, creando delle esperienze indimenticabili. Il Gruppo oggi conta sette location, quattro a Milano, una a Parigi al settimo piano dell’hotel Cheval Blanc Paris e due destinazioni leisure: Paraggi e St Moritz. Langosteria continua la sua espansione internazionale, con nuove aperture programmate a Londra, Porto Cervo e Miami.


www.langosteria.com