Giulia Ruscelli, ha vinto la finale di Espresso Italiano Champion 2025; Giulia – 30 anni, barista del Lovo Bar e Pasticceria di Forlì- da domenica 19 ottobre scorsa, è la migliore barista dell’espresso al mondo nel 2025. Giulia si è aggiudicata la finale della competizione che si è tenuta nello stand de “La San Marco” (produttore di macchine per il caffè professionale, noto a livello internazionale) nel contesto di Host Milano – l’hub globale per l’ospitalità, il fuoricasa e il food retail in corso di svolgimento a Fiera Milano fino al 21ottobre -.

Espresso Italiano Champion è il campionato dedicato ai baristi dell’Istituto Espresso Italiano (IEI). Le regole di gara sono chiare: tarare la propria attrezzatura e preparare in soli 11 minuti quattro espressi e quattro cappuccini perfetti, il tutto sotto gli occhi dei giudici tecnici e valutati poi da una giuria sensoriale che opera in “modo blind” (cioè in una situazione in cui una o più parti non hanno accesso a informazioni cruciali che potrebbero influenzare le loro azioni o i risultati) secondo gli standard dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac).

Giulia Ruscelli ha battuto Akiko Uchida, vincitrice delle eliminatorie giapponesi, Yun Yong Seok, vincitore di quelle coreane e John Benjie De Galicia, vincitore della selezione interna di Essse Caffè, fino all’ultima tazzina, utilizzando miscela Mokador prodotta dall’omonima azienda italiana (fondata da Domenico Castellari nel 1967 a Faenza RA) specializzata nella produzione per la ristorazione e la distribuzione automatica e che promuove la cultura del caffè con la sua Academy, con corsi di formazione per professionisti su temi come l’erogazione dell’espresso (e la “latte art”) per la corretta preparazione dell’espresso nelle diverse caratteristiche delle varie tipologie – Gran Miscela, Miscela Più Crema, Aroma Top – con miscele che combinano diverse varietà di caffè, come l’Arabica e la Robusta, per ottenere aromi differenti e gustosi.

 

 

Brand leader di mercato

Lavazza: È considerata il leader indiscusso del mercato italiano, grazie a una vasta offerta che include caffè macinato, in grani, capsule e cialde, per adattarsi a diverse preferenze e macchine da caffè.

Segafredo: (Massimo Zanetti Beverage Group): sebbene Lavazza sia leader, questo gruppo è anch’esso tra i principali produttori italiani per fatturato

Illy: Si distingue per la qualità del prodotto e il suo marchio è molto forte, posizionandosi come un punto di riferimento per chi cerca un caffè di alta gamma.

Altri marchi molto popolari.
Borbone: È un marchio molto popolare, soprattutto per il segmento delle capsule compatibili, come dimostrano le classifiche di vendita sui principali e-commerce.

: Un altro brand molto apprezzato, particolarmente conosciuto per l’intensità del suo caffè.

Nespresso: Il marchio di Nestle’ è presente con un’offerta di capsule di successo.

Lollo Caffè: del sig. Lollo che importa e vende caffè crudo dal 1990 e questo lo ha reso un esperto conoscitore delle migliori varietà.

Mentre Lavazza è il brand più venduto in generale, la popolarità di altri marchi come Illy e Borbone è molto forte, specialmente in nicchie di mercato specifiche come quella delle capsule compatibili. Resta insindacabile il giudizio di migliore caffè, che dipende in ultima analisi dal gusto personale…

Chi beve caffè?

In Italia il caffè è un grande business con sette italiani su dieci che si descrivono come accaniti bevitori o bevitori abituali di caffè (71%) poi ci sono i bevitori occasionali (15%), mentre solo il 14% ne beve raramente o addirittura non lo beve affatto. Nel mondo, attualmente, in alcuni Paesi, la richiesta e relativo consumo di caffè, mostrano segni di flessione. Esaminando i dati per età, si nota una notevole coerenza tra le diverse fasce, benché con alcune piccole differenze. Ad esempio, i più giovani (18-34 anni) sono bevitori occasionali (20%) rispetto alle altre fasce d’età, mentre i 35-49enni sono i più accaniti (26%).

 

Giulia è dunque la miglior barista dell’espresso italiano al mondo. Complimenti vivissimi!

 

 

 

Istituto Nazionale Espresso Italiano S.r.l.
Benefit © 2019
Galleria Vittorio Veneto, 9 Brescia ITALIA
Tel. +39 (0)30 397308 Fax +39 (0)30 300328
www.espressoitaliano.org