Nel 2019, dopo procedure iniziate 11 anni prima, le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene – zona, del nord est d’Italia, compresa nella provincia di Treviso, in Veneto,  caratterizzate dal territorio vitivinicolo della zona di produzione del vino Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOCG – sono state iscritte nella “Lista del Patrimonio Mondiale” grazie anche all’opera dei viticoltori che hanno contribuito a creare uno scenario unico,  un sistema morfologico a dorsale composto da vigneti, foreste, piccoli villaggi e agricoltura.

Per secoli, quei terreni aspri sono stati modellati e adattati dalle pratiche dei viticoltori con il sistema di allevamento a “bellussera” (fin dal 1880) curando le uve Glera, con cui, ancora oggi, producono vino Prosecco di altissima qualità. Ai piedi di quelle colline, nel territorio da Conegliano a Valdobbiadene, proprio a Colbertaldo, frazione del comune di Vidor, in provincia di Treviso, alla biforcazione tra piazza Vittorio Veneto e la SP 32, c’è il “PiaVino” (Piave e vino) il locale ideale per fermarsi per un “cicchetto” e un bicer de quel bon… e dove la gentilissima Natalia e il marito Max, elargiscono ricche informazioni sui prodotti a “chilometro zero” di gran qualità e a buon prezzo, che consigliano, preparano e servono:

PORCHETTA LOCALE
Prodotta a pochi passi dal Piavino. Porchetta e altri tipi di affettati, accompagnati da vari ingredienti di produzione locale, sono tutti protagonisti dei golosi cicchetti.

LA MUSICA
Vari generi di diverse epoche. Selezioni musicali mai banali diffuse tra gli ambienti del Piavino.

CANTINA

VINI BIANCHI FERMI
PINOT GRIGIO “ESPEDITO” DOC; INCROCIO MANZONI “ESPEDITO” DOC; PACIFICO “MICHÈL” DOC

VINI ROSSI
CARMENERE “ESPEDITO” DOC; REFOSCO “ESPEDITO”; RABOSO “ESPEDITO”;CABERNET “ANTICHELLO”; MERLOT “ANTICHELLO”; VALPOLICELLA “ANTICHELLO”; VALPOLICELLA RIPASSO “ANTICHELLO” DOC; MERLOT IN PUREZZA “MICÈL”

VINI FRIZZANTI
SUI LIEVITI “BOTTAREL”; FRIZZANTE TERA “TORMENA F.LLI”; BRUT DOC “TORMENA ANGELO”; BRUT SUPERIORE DOCG FEDERA “MIOTTO”; BRUT DOCG LE RIVE “MIOTTO” ZERO; BRUT DOCG “TORMENA ANGELO”; BRUT DOCG “MICÈL”; EXTRA DRY DOCG (TORMENA A., MIOTTO, MICHÈL);

METODO CLASSICO SU RICHIESTA

BAR

APERITIVI
SPRITZ LISCIO; SPRITZ APEROL, CAMPARI, SELECT; SPRITZ HUGO; GINGERINO/CRODINO; BICICLETTA (GINGERINO+VINO); CAMPARI SODA;

BIBITE IN LATTINA

COCKTAIL
AMERICANO; NEGRONI; NEGRONI SBAGLIATO; GIN TONIC/LEMON; VODKA LEMON/REDBULL;

BIRRE
FOHRENBURGER ALLA SPINA DA 0,25, DA 0,40; BOTTIGLIA KELLER 0,50; WEIZEN 0,50; DUNKEL ROSSA; OBER LÄNDER 0,50;

CUCINA

I NOSTRI TAGLIERI
DI CROSTINI, MINI 1 PERSONA; MEDIO 2 PERSONE; PIAVINO 2 PERS. CON BOTTIGLIA; MAXI 4 PERSONE;

SNACK
PANINO C/AFFETTATO

TOSTONE
TOSTONE FARCITO

Durante la nostra piacevolissima sosta al PiaVino abbiamo degustato un paio di taglieri abbinati ad un paio di ottimi “Colfond” – dei Fratelli Bottarel e dell’azienda agricola di Valter Miotto –.  Detto vino, un po’ particolare per come si prepara, si presenta e si degusta, è in catalogo a molte cantine del territorio: è fatto rifermentare in bottiglia senza alcuna filtrazione e, a differenza del metodo classico, non viene effettuata la “dégorgement”, quindi conserva all’interno il suo naturale deposito di lieviti. E’ vino giallo paglierino, dal profumo fruttato, con sentori di mela, melone e pesca, gusto fresco, morbido, pieno, rotondo e sapido; ideale con antipasti di pesce, carni bianche, frittura di pesce, pesce crudo, alla brace o bollito, crostacei al vapore, finger food e stuzzichini.
E’ vino che permette di mantenere vivi la fragranza, i profumi e i sentori tipici dei fermentati in bottiglia e con tappo a corona e, forse proprio per i lieviti, garantisce una maggiore pienezza e avvolgenza al palato. Si può bere “scaraffato”, dopo aver lasciato la bottiglia a riposo in posizione verticale (perché i lieviti si sedimentino sul fondo) o, in alternativa, si può agitare la bottiglia, rimettendo in sospensione i lieviti e assaporare appieno tutto l’aroma lasciato dalla particolare rifermentazione.

Pia Vino Cicchetteria
Piazza Vittorio Veneto 1
Colbertaldo, Italy
388 309 9641
piavinocicchetteria@libero.it

LUN – SAB: 09:00 – 14:00 / 17:00 – 22:00
DOM: 08:00 – 20:00
MERCOLEDÌ CHIUSO