La famiglia Chelucci produce pasta in modo artigianale fin dal 1912; l’azienda, fondata dal nonno Edoardo si trova ancora nello stabilimento storico nel borgo di Piteccio, presso una sorgente d’acqua purissima nello scenario delle colline pistoiesi.

La struttura originariamente ospitava una piccola cartiera, trasformata poi in lanificio e, infine, in pastificio, per mano di un tale Gualtierotti. Nel 1912 i fratelli Chelucci, Edoardo e Terzo, rilevarono l’attività ampliandola.

Dopo la seconda guerra mondiale, che costrinse la famiglia Chelucci a fermare la produzione e lasciare Piteccio (sfollati a Firenze) i Chelucci rientrarono in azienda, riattivarono la produzione e furono così una delle prime aziende del territorio pistoiese a riprendere l’attività. Negli anni ’70 anche il nipote di Edoardo, Giuseppe, decise di entrare in azienda, proprio come aveva fatto il padre Renato e, ancora oggi, ne è alla guida: da allora iniziò anche l’espansione sui mercati esteri. Il Pastificio esporta in Germania, Olanda, Francia, Spagna e Gran Bretagna, dove la pasta Chelucci è particolarmente apprezzata. Con il tempo, il mercato si è ulteriormente ampliato, si sono aggiunte l’Australia e la Repubblica Ceca.

Materie Prime di Qualità
La pasta Chelucci è espressione della migliore tradizione italiana. Dal semolato, alle uova, all’acqua utilizzata per l’impasto: tutto è scelto con cura e lavorato in maniera artigianale, in modo da mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche delle materie e dare alla pasta un sapore totalmente naturale.

Lavorazione Artigianale
All’attenzione per le materie prime, si unisce la cura di tutto il processo di lavorazione: la pasta Chelucci è trattata esclusivamente come una volta, e lavorata con trafile in bronzo, che conferiscono al prodotto la giusta ruvidezza.

Le Specialità Chelucci
La pasta Chelucci è una eccellenza made in Italy venduta in tutta Italia ed esportata nel mondo. Oltre ai formati tradizionali di semola di grano duro e pasta all’uovo, la produzione Chelucci annovera anche i nuovi formati –“rugosi” per trattenere meglio il condimento – di grano antico Senatore Cappelli, macinato a pietra e di Farro puro toscano. Qualità e tradizione si uniscono per un gusto superiore, 100% toscano, che non teme confronti.

Pasta di semola di grano duro
Da semole di grano duro toscano altamente selezionate. Tra le specialità, prodotte con la consueta qualità, vi sono formati di pasta originali come “Le Bugie”, in onore di Pinocchio, o i “San Giovanni da Pistoia”, nati dalla fantasia dei ragazzi delle scuole medie e superiori della stessa provincia toscana. La “pasta del centenario” del pastificio Chelucci è un omaggio alle origini della produzione. Gli “Spaghetti lunghi” dal peso di 1 kg sono riproposti nella storica confezione di carta tipica degli anni ’50 e completamente confezionati a mano.

Pasta di semolato Cappelli
Pasta di grano antico lavorato a pietra certificato dall’Associazione Grani Antichi. Per questa pasta il grano è trasformato in semolato e poi lavorato all’interno del pastificio solo con sistemi tradizionali, per mantenere intatta la qualità superiore della materia prima. Questa specialità vanta straordinarie qualità nutrizionali: il grano non è modificato, quindi non contiene componenti OGM e il glutine in esso contenuto, è di alta qualità. Tutto ciò conferisce al prodotto ottime proprietà nutritive e un alto grado di digeribilità. Il grano antico Cappelli presenta una quota proteica e proprietà organolettiche uniche. Il Pastificio Chelucci produce vari formati di questo tipo di pasta: penne rigate, fusilli, stracci, strigoli, trenette.

Pasta all’uovo
Per una buona pasta all’uovo il segreto è la freschezza degli ingredienti unita all’alto numero di uova: ce ne vogliono ben cinque per ogni chilo di semola di grano duro. Recita così la ricetta tradizionale di Chelucci, che si tramanda fin dal 1912. Ancora oggi nel pastificio la pasta all’uovo è prodotta seguendo la stessa ricetta anche per lasagne, torchietti, farfalle, garganelli e poi per le matasse di pasta lunga, che sono “annidate” a mano e confezionate in modo artigianale.

Pasta di farro
Questa pasta è realizzata con solo puro farro 100% toscano macinato a pietra e lavorato poi secondo la tradizione tipica regionale. La trafilazione è al bronzo e l’essiccazione avviene a bassissime temperature, tra i 30 ed i 35 gradi.

La passione con cui il Signor Giuseppe Chelucci gestisce l’Azienda, contribuisce a rendere la pasta che produce unica e speciale nel sapore, nel valore nutrizionale e nel rispetto dell’ambiente. La pasta Chelucci è un prodotto di alta qualità, lavorato in modo totalmente artigianale, a partire dalla scelta delle materie prime e…
…TUTTO IL GUSTO DELLA QUALITÀ PUO’ ESSERE PRESTO A CASA VOSTRA! (www.pastificiochelucci.it)

Pastificio Chelucci
Via Valente 7
51100 Piteccio (PT)
Tel. 0573 42011
info@pastificiochelucci.it