Il resort nei colli bolognesi sceglie Davide Rialti per curare l’offerta gastronomica dei suoi ristoranti. Attenzione al territorio con i prodotti a km 0 di Palazzo di Varignana per una cucina anti spreco e una speciale proposta benessere nel menù “Healthy Balance”.
Davide Rialti è il nuovo Executive Chef di Palazzo di Varignana, esclusivo resort e azienda agricola immersa nei colli bolognesi. Lo chef, classe 1986 originario di Firenze, prende le redini dell’offerta gastronomica del resort: dall’Aurevo Restaurant dove si sperimenta una cucina contemporanea olio centrica, alla trattoria Le Marzoline, dove va in scena la tradizione gastronomica emiliana; dal banqueting per gli eventi fino a supervisionare la riapertura del ristorante “fine dining Il Palazzo” (mangiare bene e in maniera raffinata) del quale è prevista l’inaugurazione nel mese di giugno.
Dopo una vasta esperienza in ambito alberghiero in importanti catene luxury – dal Rocco Forte Hotel Savoy a Firenze, al Byblos Art Hotel Villa Amistà di Verona, dallo Sheraton di Bolzano e San Clemente Palace Kempinski a Venezia, fino al Resort Castelfalfi di Montaione – il cuoco toscano approda a Palazzo di Varignana per arricchire con la propria expertise internazionale la linea gastronomica già impostata dalla squadra di chef creativi del resort.
Pralina di patata Bologna e crudo di mora romagnola: la filosofia gastronomica
L’incontro tra lo chef e Palazzo di Varignana nasce dal comune amore per la valorizzazione del territorio, da sempre al centro della filosofia del resort. I prodotti a km 0 dell’azienda agricola, tra cui il pluripremiato olio extravergine di oliva, sono i protagonisti delle nuove carte, da quelle dei ristoranti alla banchettistica. Nei suoi piatti i prodotti della terra vengono utilizzati interamente nell’ottica di una cucina anti spreco.
“La mia idea di cucina è fortemente legata al concetto di rispetto della materia prima, che cerco sempre di utilizzare interamente. Oltre che di un impegno etico contro lo spreco alimentare, per me si tratta anche di un esercizio creativo quotidiano, una piccola sfida con me stesso alla ricerca di idee sempre nuove, nel segno del gusto e della sostenibilità.”
Aurevo Restaurant: tutto intorno all’olio
Immerso nel verde del parco, incastonato in pareti a vetrate e affacciato sulla piscina, l’Aurevo Pool Restaurant rappresenta il cuore dell’offerta ristorativa del resort. Qui Davide Rialti propone un menù contemporaneo, che mette al centro la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva di Palazzo di Varignana. L’oro verde di queste terre da semplice condimento diventa così ingrediente principe dei piatti, come nell’agnello in lenta cottura all’aglio e olio extravergine di Varignana o nel riso Carnaroli mantecato alle acciughe e olio “Claterna”, composta di lime e polvere di spinaci. La ricerca dell’executive chef incontra la genuinità della filiera corta, in un menù in cui non mancano le suggestioni internazionali, come nel salmone marinato con succo di rapa rossa, cialda di riso soffiato e salsa di avocado, venendo così incontro ai gusti della variegata clientela del resort.
Executive Chef Davide Rialti e dottoressa Annamaria Acquavivia, con il Menù Healthy Balance: benessere e gusto
Ad arricchire ulteriormente la proposta dell’Aurevo Restaurant è il menù Healthy Balance, nato dalla collaborazione di Davide Rialti con la dottoressa Annamaria Acquaviva, health coach di Palazzo di Varignana. Il risultato è un menù dal basso impatto glicemico, studiato per essere facilmente digeribile, supportare il sistema immunitario, favorire il riposo. Tutti i piatti sono personalizzabili secondo le diverse esigenze degli ospiti. Per un’esperienza capace di unire gusto, nutrizione, benessere e rigenerazione.
“La nutrizione rappresenta uno dei cinque pilastri della salute del metodo scientifico che applico a Palazzo di Varignana – spiega la dott.ssa Acquaviva – insieme ad armonia interiore, attività fisica, riposo, integrazione alimentare e cosmetica. L’equilibrio di questi fattori è la chiave per raggiungere il massimo del proprio potenziale benessere psicofisico e risplendere di una forma inedita di bellezza. Grazie alla collaborazione con l’executive chef Davide Rialti, nasce un menù gourmet che appaga il palato, la vista e il benessere. Il menù Healthy Balance bilancia l’apporto di macronutrienti e vitamine, sali minerali ed è ricco di sostanze fitochimiche antiossidanti.”