Per chi ama viaggiare con il proprio cane, sono tante le mete ideali, sia d’estate che d’inverno. Per esempio, tra le Dolomiti, le montagne venete, dove si può passeggiare con il cane tra boschi e prati o di fronte a laghi dall’acqua cristallina, tutte mete perfette per chi vuole vivere una vacanza immersi nella natura e a tal proposito, la regione Veneto, propone un ampio ventaglio di paesaggi naturalistici, ancora oggi incontaminati e selvaggi, dove correre e giocare con il proprio animale. Anche la fascia collinare ospita splendidi borghi tra i quali perdersi in indimenticabili escursioni oltre alle famose ville venete che narrano ancora la storia di queste terre. I turisti si potranno rilassare anche presso le numerose località termali: il bacino euganeo, le terme di Recoaro e di Caldiero e numerose altre, tutte circondate da un buon numero di strutture turistiche “animali ammessi”.  Il Veneto vanta persino 6 aree protette naturali con spiagge dorate e acque limpide: un litorale che ottiene sempre “Bandiere Blu”; e pure lì, sulla costa, non mancano le strutture pet-friendly e le spiagge alle quali è possibile accedere anche con Fido o Fuffi. Molte le opportunità per trascorrere liete vacanze con il proprio cane, a Cortina d’Ampezzo:

Nella gara virtuosa con mare e città d’arte, anche la montagna si ritaglia il suo spazio: scelta dal 15% dei quasi 30 milioni di italiani in vacanza in questa estate 2022. Località rappresentativa, Cortina d’Ampezzo, con il suo bilancio positivo: molto bene giugno e luglio e con agosto che va verso il tutto esaurito con la grande spinta del turismo internazionale soprattutto dal nord Europa, ma anche dagli Stati Uniti. Permanenza media dai 5 ai 7 giorni e, ovviamente, c’è chi non rinuncia ad andare in vacanza con il proprio amico a quattro zampe; e Cortina si è attrezzata per accogliere questa particolare clientela.
In questi giorni saranno oltre 6 milioni gli italiani in vacanza con cane o gatto al seguito. E per le strade della “perla delle Dolomiti” è facile incontrare turisti col proprio animale.

Per qualcuno: “Qui a Cortina i nostri cani stanno proprio bene, visto che in città ci sono 40°…”.

Per qualcun altro: “Ottima l’accoglienza qui, per loro…”.

Sì, perchè qui non mancano gli alberghi che aprono le porte agli animali domestici: in Italia, sono il 12% del totale, ancora pochi, ma in crescita.
“Offriamo un servizio di dog sitting e camere predisposte per loro – è l’albergatore ampezzano  Gherardo Manaigo che spiega – poi abbiamo un welcome kit con pacchetto di benvenuto (bocconcini, osso da masticare, ecc.); suggerimenti per i percorsi a piedi; coperta per cani, asciugamano, ciotola per il cibo e l’acqua (disponibili anche per l’acquisto); inoltre, da prenotare alla reception, un servizio di passeggiata o di toelettatura (su richiesta) e, per ulteriori esigenze, nei pressi c’è un negozio specializzato. Per tutto ciò, è richiesto un supplemento di 20 euro a camera/cane – conclude Manaigo -. Per evitare spiacevoli sorprese è comunque bene rivolgersi al personale dedicato reperibile in zona.

Massimo Bordoni, volontario ENPA: “E’ importante informarsi preventivamente circa le ordinanze comunali (che cambiano da zona a zona) che magari precludono l’accesso agli animali in particolari aree e non dimenticare di avvisare sempre dove si intende andare con il “quattro zampe”.

Da considerare sempre che:
i cani devono essere tenuti al guinzaglio in tutte le aree pubbliche dell’hotel. Le eccezioni per ogni hotel si possono trovare nelle brochure dell’hotel stesso disponibile in struttura o sulla pagina web alla voce “Servizi & Informazioni”, del sito della struttura. Se si proviene da un altro Paese, si chiede di osservare i seguenti regolamenti nazionali:
Microchip | Certificato sanitario veterinario | Verificare che il cane non appartenga ad una razza per cui è proibito il viaggio dalla legge del paese di arrivo | Codice generale di comportamento in pubblico |
Eh beh, “noblesse oblige…”

Welcome Dogs
info: https://www.zampavacanza.it/nei-dintorni/cortina-dampezzo

(Antonio Farnè inviato Tg2 Rai)