Ebbene sì,  il Cacio di Afrodite del Caseificio “Il Fiorino” ha conquistato la Golden Fork from Italy. La notizia è arrivata nei giorni scorsi da Londra, dove, nell’ambito del concorso Great Taste Awards, organizzato da The Guild of Fine Food, sono state assegnate le prestigiose “Forchette d’oro”, uno dei riconoscimenti internazionali più importanti del settore food and beverageIl Cacio di Afrodite era già stato selezionato da una giuria di oltre 500 esperti come uno 36 migliori prodotti al mondo, dopo una scelta su ben 14mila! Sempre nella stessa giornata il Caseificio “Il Fiorino” ha di fatto conquistato 9 medaglie, di cui quattro d’oro al Mondiale du Fromage di Tours, in terra francese che, in questa edizione, ha visto quasi 1000 prodotti in gara in rappresentanza di circa 50 Paesi . Congratulazioni vivissime!

Nel 2006 Angela Fiorini e Simone Sargentoni avevano dato forma e sostanza a una visione casearia che si concretizzò con la Riserva del Fondatore, un grande pecorino nel gusto e nelle dimensioni che, ad oggi, è tra i formaggi più premiati e amati al mondo. E così, A distanza di 15 anni – sempre prodotto da “Il Fiorino” – è nato anche il Cacio di Afrodite, un vero e proprio gioiello culinario nel panorama dei formaggi italiani. Conosciuto a livello internazionale per la sua eccellenza, rappresenta la massima espressione della tradizione casearia toscana. Considerato il miglior prodotto italiano del mondo, si posiziona come un fiore all’occhiello del patrimonio gastronomico italiano.

Il segreto di questo formaggio pregiato risiede nella cura e nella passione con cui viene prodotto. E’ infatti realizzato esclusivamente utilizzando latte di pecora proveniente dai pascoli rigogliosi delle colline toscane. Gli allevamenti selezionati e le pratiche agricole sostenibili garantiscono la qualità del latte, che viene poi trasformato artigianalmente nelle botteghe del caseificio “Il Fiorino”. La crosta dura e dorata del Cacio di Afrodite è il primo indizio di un formaggio di altissima qualità. Al taglio, rivela e di una pasta compatta e morbida consistenza, si scioglie dolcemente in bocca, lasciando un gusto delicato e persistente. Il sapore intenso e aromatico del formaggio, sprigiona note di erbe aromatiche, frutta secca e fiori di campo. È il risultato di una lavorazione attenta, della maturazione naturale e del lungo periodo di stagionatura, che permette ai sapori di svilupparsi in piena armonia.

Nel 2006 Angela Fiorini e Simone Sargentoni avevano dato forma e sostanza a una visione casearia che si concretizzò con la Riserva del Fondatore, un grande pecorino nel gusto e nelle dimensioni che, ad oggi, è tra i formaggi più premiati e amati al mondo. E così, A distanza di 15 anni – sempre prodotto da “Il Fiorino” – è nato anche il Cacio di Afrodite, un vero e proprio gioiello culinario nel panorama dei formaggi italiani. Conosciuto a livello internazionale per la sua eccellenza, rappresenta la massima espressione della tradizione casearia toscana. Considerato il miglior prodotto italiano del mondo, si posiziona come un fiore all’occhiello del patrimonio gastronomico italiano.

Il segreto di questo formaggio pregiato risiede nella cura e nella passione con cui viene prodotto. E’ infatti realizzato esclusivamente utilizzando latte di pecora proveniente dai pascoli rigogliosi delle colline toscane. Gli allevamenti selezionati e le pratiche agricole sostenibili garantiscono la qualità del latte, che viene poi trasformato artigianalmente nelle botteghe del caseificio “Il Fiorino”. La crosta dura e dorata del Cacio di Afrodite è il primo indizio di un formaggio di altissima qualità. Al taglio, rivela e di una pasta compatta e morbida consistenza, si scioglie dolcemente in bocca, lasciando un gusto delicato e persistente. Il sapore intenso e aromatico del formaggio, sprigiona note di erbe aromatiche, frutta secca e fiori di campo. È il risultato di una lavorazione attenta, della maturazione naturale e del lungo periodo di stagionatura, che permette ai sapori di svilupparsi in piena armonia.

Caseificio Il Fiorino Srl
Via Erice 14 Roccalbegna (GR)
Tel.: 0564 989059
www.caseificioilfiorino.it