Cibus 2022, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, si terrà a Parma dal 3 al 6 maggio. Sarà caratterizzata dal ritorno dei buyer esteri e quindi dall’incontro, in presenza, tra le aziende dell’agroalimentare italiano e gli operatori, italiani e internazionali. La fiera darà alla filiera la possibilità di analizzare l’attuale tempesta inflattiva per individuare le strategie per il mercato interno e per quello estero.
Mille nuovi prodotti saranno in esposizione pronti per conquistare il mercato nazionale e quello estero – Innovazione all’insegna della tradizione del gusto e della eco sostenibilità –.
Una selezione di 100 prodotti in fiera nell’area “Cibus Innovation Corner”.
La vera innovazione parte sempre dalla tradizione. E i quasi mille nuovi prodotti in esposizione a Cibus, pronti per essere lanciati sul mercato interno e su quello estero, sono  infatti, elaborazioni creative sulla base dell’antica storia del saper fare dell’alimentare italiano. Sono prodotti che, rispondendo alla domanda dei consumatori, si focalizzano negli ambiti dei prodotti salutistici, della ricerca del gusto anche attraverso nuovi mix di ingredienti, della tradizione dei prodotti tipici locali, dei packaging ecosostenibili, del benessere animale. Negli stand si potranno dunque trovare olii di oliva spremuti a freddo, salumi con meno grassi e sale, pesto realizzato a freddo, formaggi senza lattosio, hamburger vegetali, una vasta offerta di prodotti di nicchia e offerte “ready to cook”. Cento di questi prodotti, destinati sia al canale “retail” sia a quello “Horeca”,  saranno esposti nell’area “Cibus Innovation Corner”, situata nel Padiglione 8, suddivisi per settori: Gusto & ingredienti, Packaging, Sostenibilità, Territorialità. In generale, rimane forte l’attenzione delle industrie alimentari a salute e benessere, come pure alla domanda di prodotti biologici e vegani, seguendo l’onda lunga dell’emergenza pandemica. Qualche esempio: le “maltagliatelle” di lenticchie rosse e riso integrale; le polpettine di fave e piselli bio, cotte al forno; gli snack di legumi tostati, senza conservanti; la merenda con frullato di frutta fresca e gallette di riso ricoperte di cioccolato; il salame senza conservanti, a lunga stagionatura; le cotolette vegetali di pollo; il prosciutto di Parma da suini nutriti con semi oleosi ricchi di Omega 3; la pasta senza glutine a base di riso integrale e alga Spirulina; i filetti di alici con il 25% di sale in meno, confezionate in olio di semi biologico. La ricerca del gusto rimane un imperativo assoluto, basti pensare a: guanciale di vitello brasato al barolo, cotto sottovuoto; alle praline al cioccolato con anima di formaggio erborinato, cioè con muffe; al prosciutto cotto al tartufo nero; agli scrigni con gorgonzola e cioccolato rosa per i ripieni; alla glassa al Marsala per piatti dolci e salati; alla tradizionale salsa verde arricchita con prezzemolo, coriandolo, peperoncino e succo di limone; al pesto di agrumi con arance e mandorle, condimento per primi piatti e secondi di pesce; ai friarielli saltati in vaschette. Le confezioni sono sempre più spesso eco sostenibili e compostabili: gli incarti del cioccolato bio a base di amido di mais compostabile; il Pan bauletto con 58% in meno di plastica, confezionato senza vaschetta, con laccio apri e chiudi; le salse per aperitivi con -40% della plastica e -65% di cartone e imballi.

E ancora: gli gnocchi surgelati, integrali grano antico Senatore Cappelli, cottura in 2 minuti; l’Olio Dop Umbria non filtrato; il filetto di salmone da allevamenti con 2,5% di salmoni su 97,5% d’acqua; i succhi di frutta in capsule compatibili.
La lista completa dei nuovi prodotti, con foto e descrizione, è disponibile sul sito Cibus.it

…le altre novità:

LA LINEA VERDE A CIBUS 2022
Sarà l’occasione per riprendere a fare networking e fare assaggiare le novità di stagione

 

Cibus Innovation Corner: 30 Travasi Acetaia Malpighi selezionato per lo spazio dedicato all’innovazione di prodotto. Il Condimento all’”Aceto Balsamico di Modena IGP” selezionato tra i top 100 dalla giuria tecnica coordinata da Food Editore, per essere esposto durante la Fiera al Cibus Innovation Corner, padiglione 8.

LA NEF: LA FORZA E LA VOLONTÀ DI PARLARE AL CONSUMATORE FINALE
Stand M048, Padiglione 2

Per la prima volta Natruly tra i protagonisti di Cibus. In un mondo in cui l’artificialità è la norma, Natruly conquista il mercato italiano con cibo naturale e sano e lo porta alla 21° edizione della fiera di Parma dedicata all’alimentare: Padiglione 06, Stand L010

Caffè Borbone al Cibus: le novità e gli appuntamenti da non perdere. L’azienda Caffè Borbone partecipa a Cibus 2022 pronta a rispondere alle esigenze di operatori e professionisti del settore, buyer nazionali e internazionali, con l’ampia offerta di prodotti dedicati al retail

FELICIA PRESENTA A CIBUS NUOVI PRODOTTI ANCHE PER IL FUORI CASA. Il lancio della nuova linea di pasta Healthy dedicata all’HORECA e sviluppata in collaborazione con UNISG di Pollenzo e la presentazione dell’innovativa INSTANT CUP Pasta e Cous Cous di Felicia presidieranno la manifestazione fieristica.

Di Marco protagonista a Cibus 2022 con la gamma di farine e la linea Nuvola, l’originale Pinsa Romana pronta da gustare

Tradizione e innovazione mantovana al Cibus. L’Acetificio Mengazzoli presenta Agresto, condimento ottenuto da uve acerbe, e la linea dei condimenti acidulati. Attenzione alla sostenibilità

Dal Cibus di Parma al PLMA di Amsterdam, doppio impegno fieristico per Natura Nuova. Facendo un vero e proprio slalom fra le fiere, Natura Nuova si appresta a partecipare a due appuntamenti di caratura internazionale: il Cibus, in programma a Parma dal 3 al 6 maggio, e il PLMA, ad Amsterdam il 31 maggio e primo giugno

Tutte le novità di Olitalia per Cibus. La rinnovata linea I Dedicati, l’adozione di bottiglie da PET riciclato, la valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva 100% italiano da filiera certificata, il restyling di Frienn e il suo nuovo eco-pack bag in box e la nuova brand identity di Acetaia Giuseppe Cremonini: ecco le più importanti novità che Olitalia presenterà a Parma dal 3 al 6 maggio 2022

PEDON PRESENTA A CIBUS L’ULTIMA NOVITÀ: LE ZUPPE GIÀ PRONTE, PRATICHE E GUSTOSE. Con l’estensione della linea de “I Pronti” l’azienda vuole consolidare il proprio posizionamento sul mercato del ready-to-eat

“Il segreto del sapore” Rizzoli Emanuelli al centro di Cibus 2022: tante novità di prodotto, ospiti prestigiosi come Francesco Aquila, vincitore di Master Chef 10, e il 2 stelle Michelin Moreno Cedroni, che cucinerà a quattro mani con Massimo Rizzoli, direttore generale dell’azienda di famiglia