0 Commenti12 Minuti

Maggio 2023: catastrofica alluvione in Emilia Romagna

Maggio 2023: l’Emilia Romagna è colpita da alluvioni: la prima dal 1° al 4 maggio e la seconda dal 17 al 19 maggio, con danni ingenti: 14…

0 Commenti3 Minuti

Una pizza margherita costa il 30% in più rispetto a un anno fa (Bloomberg)

Mentre l’inflazione in Italia è attualmente all’8.3% (Istat). Come mai questo divario? Una possibile spiegazione si trova a 1000 km ad…

0 Commenti3 Minuti

Fügassa da record a Zêna e MSC Crociere, festeggia con l’ammiraglia “World Europa” in porto

“Pane e giochi…” dicevano gli antichi liguri e per pane probabilmente si riferivano alla “fügassa”, la tipica focaccia (o schiacciata o…

0 Commenti7 Minuti

Francesco Fenech: “anima nobile” di Salina

Mi attacco ai ricordi, è un atto di memoria, di pulizia mentale che mi fa dimenticare tutto il resto. Mi garba lasciare che i pensieri…

0 Commenti4 Minuti

“Frolla” è la Cooperativa sociale più dolce che ci sia!

Dall’idea di un pasticcere e un operatore sociale, a Osimo – a due passi dal monte Conero è famosa per le sue grotte ipogee e per le…

0 Commenti9 Minuti

Gli Italiani, vermi, larve e cibo in provetta nel piatto… non li vogliono!

Gli alimenti ad uso umano, in questo 2023 sono molto attenzionati dalle autorità competenti: proprio nei giorni scorsi, con il via libera…

0 Commenti9 Minuti

A Mezzano di Primiero, le cataste di legna si fanno arte, fra architetture contadine, affreschi, acque e orti

All’ombra delle dolomitiche Pale di San Martino, in Trentino, esplode discreta e incantevole una nuova forma d’arte, unica nella sua…

0 Commenti6 Minuti

Malvasia, un diario mediterraneo: il viaggio di Paolo Tegoni alla scoperta di un vino mitico racchiuso in un libro…

Malvasia, un diario mediterraneo: il viaggio di Paolo Tegoni alla scoperta di un vino mitico racchiuso in un libro, con le immagini di…

0 Commenti12 Minuti

“50 motivi per amare l’Emilia Romagna”: la Tv tedesca racconta il meglio della Regione a un milione di spettatori

Spiagge e località balneari della Riviera Romagnola, città d’arte e monumenti Unesco, eccellenze Dop e Igp della Food Valley emiliano…

0 Commenti9 Minuti

Villa Verdi salvata dall’abbandono. La dimora del maestro sarà museo pubblico

E’ di ieri la notizia, finalmente, dello stanziamento del Governo Meloni di 20 milioni di euro dalla legge di bilancio approvata dalla…

0 Commenti9 Minuti

Piemonte: Freisa, vitigno dell’anno 2022 (il Fresia o la Fresia?)

Una splendida dimora storica sabauda, un vitigno e, di conseguenza, un vino con secoli di vita alle spalle, una vigna metropolitana, la…

0 Commenti5 Minuti

Bionda, piatta e dolce: è la cipolla di Cureggio e Fontaneto

Un viaggio nel novarese alla scoperta di un prodotto storico della terra. A cavallo tra il 1800 e il 1900 dai Comuni di Cureggio e…

0 Commenti3 Minuti

A Rimini l’itinerario del gusto “made in Romagna”

Le eccellenze eno-gastronomiche del territorio si ritrovano mercoledì 20 luglio alla Casina del Bosco di Marina Centro per l’evento…

0 Commenti5 Minuti

Una vera e propria foresta – tra Romagna e Toscana – da visitare e vivere appieno

La Romagna non è solo mare e spiagge, ma anche natura, aria buona e possibilità di trascorrere le giornate in pieno relax, magari…

0 Commenti3 Minuti

MORTADELLA BOLOGNA IGP: APPROVATO IL NUOVO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

Tra le novità: ancora meno sale, più proteine e ricetta più semplice  A seguito di un previsto lungo iter burocratico, il 22 giugno 2022 è…

0 Commenti4 Minuti

Estate 2022: panorama rovente per l’agricoltura…

Agricoltura, uno dei settori più colpiti dalla siccità; a Reggio Emilia è a rischio un terzo della produzione nazionale. Reggio Emilia,…

0 Commenti2 Minuti

L’estate è arrivata alle Terme di Porretta

Dal 24 giugno ogni sera fino a fine agosto un ricco calendario di eventi a ingresso libero. Sarà un’estate fresca, verde e piena di vita:…

0 Commenti7 Minuti

MANGIARE SANO PER AFFRONTARE L’ESTATE: L’HEALTHY BAKERY DI FABIO TUCCILLO

Sì ai carboidrati. Per una dieta mediterranea, sana e bilanciata, basta scegliere gli alimenti giusti. Demonizzati, sostituiti o del tutto…

0 Commenti16 Minuti

Palazzo di Varignana entra nel mondo del vino

Presentato il progetto enologico che propone quattro varietà̀ di vini nati per alimentare il dialogo tra natura e paesaggio delle colline…

0 Commenti2 Minuti

La sirenetta di Golfo Aranci

La Sirenetta più famosa al mondo è senza dubbio la Sirenetta di Copenaghen, icona e simbolo della capitale danese e vera attrazione per i…

0 Commenti6 Minuti

Si festeggia su un fazzoletto d’erba, con un cestino colmo di leccornie e in buona compagnia…

È il simbolo della bella stagione e della convivialità: il Pic-Nic, da godersi all’aria aperta, rigorosamente insieme a fidi compagni…

0 Commenti7 Minuti

Premio Award Top Italia Comunicators, congratulazioni al nostro Giampietro Comolli!

Il 31 maggio è avvenuta la consegna degli Award Top Comunicators italiani. Fra i 28 premiati, immeritatamente,  anche il sottoscritto,…

0 Commenti4 Minuti

Turismo anche “sociale”: un esempio di Italia aperta al prossimo

Farini è là, dove l’Appennino occhieggia alla Liguria… Ci si arrampica lungo i tornanti della Val Nure, è una delle valli principali dei…

0 Commenti9 Minuti

AL VIA LA 1000 MIGLIA 2022

L’edizione numero 40 della rievocazione della Corsa storica, che coincide con la decima 1000 Miglia organizzata da “1000 Miglia Srl”,…

0 Commenti5 Minuti

Il “Pollaio sociale” al “Naturalmente Imola”

Fino all’8 giugno prossimo, va in scena la quindicesima edizione di “Naturalmente Imola”, la manifestazione organizzata dal Comune di Imola…

0 Commenti6 Minuti

La strategia di comunicazione del Prosciutto di San Daniele, innovativa e omnicanale, si è dimostrata scelta vincente che ha portato ottimi risultati

La scelta di affiancare la comunicazione su siti web e social network a quelle in presenza, rappresentate principalmente dagli eventi e…

0 Commenti4 Minuti

Alla BIT di Milano la regione Marche si presenta in completo blu

Uscendo da un evento importante come la Borsa Internazionale del Turismo 2022 di Milano la prima domanda che ti rivolgono amici,…

0 Commenti9 Minuti

Il sale alimentare diventa “Bio”? 

Le commissioni del Parlamento Europeo stanno elaborando un regolamento che individui e classifichi il sale anche come prodotto ottenuto…

0 Commenti7 Minuti

“Children’s Tour” 2022, alla scoperta delle vacanze per famiglie e ragazzi in Emilia Romagna

Il Workshop Children’s Tour esce dalla Fiera di Modena che l’ospitava dalla prima edizione e fa tappa prima nei Parchi Divertimento della…

0 Commenti16 Minuti

ANDAMENTO LENTO, TRA NATURA E BENESSERE DELLA ZONA TURISTICA DI VILLACH – LAGO DI OSSIACH – LAGO DI FAAK

Un progetto che interessa tutta la Carinzia, dove sono stati realizzati itinerari per escursioni dal ritmo lento, per godere al massimo…

0 Commenti10 Minuti

Tipicità 2022 – per il trentesimo anniversario – finalmente in presenza e con i migliori auspici

Turismo, cibo, cultura e molto altro con il festival Tipicità che si è svolto il 2, 3 e 4 aprile sui 10.000 mq del Fermo Forum, con 130…

0 Commenti4 Minuti

Le prime volte di Tenuta Villa Bellini

La cantina della Valpolicella si presenta quest’anno ai mercati con la gamma completa di etichette ottenute da vinificazioni successive al…

0 Commenti5 Minuti

Marcel Ravin del Blue Bay Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, insignito della seconda stella Michelin

Lo chef Marcel Ravin è entrato a far parte del gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer nel 2005, quando ha raccolto la sfida di…

0 Commenti8 Minuti

Sana Slow Wine presenta la Slow Wine Fair, l’evento internazionale dedicato al vino buono, pulito e giusto

La manifestazione, ideata da Slow Food e organizzata da BolognaFiere, ospita il primo incontro internazionale della Slow Wine Coalition,…

0 Commenti8 Minuti

Andando a ritroso per vivere il presente… Pinerolese: il territorio in tavola

Un racconto che ha inizio con la dovuta dose di fantasia; quel sognare ad occhi aperti che solitamente contraddistingue i miei scritti. Mi…

0 Commenti17 Minuti

Dodici idee per la gita di Pasqua: dalle terre del Piave al lago d’Iseo, dal viale dei Cipressi di Bolgheri ai nuraghi sardi, i migliori luoghi dove brindare in compagnia

Mai come in questo periodo abbiamo riscoperto il piacere di trascorrere del tempo all’aria aperta, a contatto con la natura e in borghi…

0 Commenti5 Minuti

I vini più venduti nel 2021 nella distribuzione moderna

L’anticipazione della ricerca “IRI per Vinitaly” che sarà presentata l’11 aprile a Vinitaly – Nel 2021 crescono le bottiglie a…

0 Commenti3 Minuti

Tipicità Festival 2022: dal 2 al 4 aprile al Fermo Forum Cibi, manualità, territori in un’esperienza unica, dalle Marche al mondo

Oltre 130 espositori in 5 padiglioni tematici e più di 80 eventi per Tipicità Festival 2022, di scena al Fermo Forum dal 2 al 4 aprile.…

0 Commenti3 Minuti

CANOVA RESTAURANT BY SADLER

Uno dei ristoranti più attesi del 2022 apre al Baglioni Hotel Luna di Venezia  

0 Commenti2 Minuti

Al via l’edizione 2022 di Aria di San Daniele

Il tour itinerante, che porta in giro per l’Italia il Prosciutto di San Daniele, partirà da Roma il 22 marzo e nel corso dell’anno farà…

0 Commenti9 Minuti

Il prosciutto di San Daniele, una vera eccellenza!      

Nel 1961, a opera di un gruppo composto da produttori di prosciutto, imprenditori e altre personalità di rilievo della comunità di San…

0 Commenti10 Minuti

A Savigno l’ottimo tartufo per la tavola dei gourmet

Il tartufo (fungo Ascomycota sotterraneo, genere Tuber) il 21 dicembre dell’anno appena trascorso – finalmente (…) – è stato…

0 Commenti4 Minuti

Oggi è la Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare

Il 5 febbraio 2022 ricorre la IX Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, nata per portare l’attenzione del…

0 Commenti9 Minuti

Slow o adrenaliniche? 300 km. sulle montagne bresciane

L’aria pura, i suoni attutiti, i panorami mozzafiato, l’accoglienza autentica, i sapori genuini sono gli ingredienti per una…

0 Commenti3 Minuti

Il cenone di fine anno di Antonino Cannavacciuolo

Il ristorante Villa Crespi del noto chef Antonino Cannavacciuolo, in occasione di Capodanno, offre un menu speciale per il Cenone: piatti…

0 Commenti2 Minuti

San Silvestro all’Osteria Francescana!

Per dire addio al 2021 e accogliere il 2022 veramente con “gusto” si può andare a cena la notte di San Silvestro all’Osteria Francescana di…

0 Commenti5 Minuti

Avpn – il disciplinare dell’Associazione – apre alla pizza fritta

L’appendice messa a punto in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II. E non manca l’attenzione…

0 Commenti2 Minuti

Capodanno con chef Andrea Berton

Per le feste di fine 2021 c’è lo chef Andrea Berton, Stella Michelin con il suo ristorante Berton di Milano e ristorante Berton al Lago di…

0 Commenti12 Minuti

Trentino, esperienze insolite ed emozionanti nell’ambiente invernale

Le esperienze invernali, che scatenano emozioni e mettono in circolo l’adrenalina, sono di casa in Trentino dove si può provare tutto…